|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7472 Messaggi Tutti i Forum |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7472 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2008 : 23:16:05
|
Tentativo abominevole di microscopia senza coloranti....
Immagine:
211,36 KB
Immagine:
268,27 KB
Paofon |
 |
|
paoli
Moderatore
   

Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
2784 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2008 : 23:18:40
|
Ma, io sarei per Polyporus sp., forse arcularius. Ciao, Maurizio.
"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo... |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7472 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2008 : 23:21:16
|
Tentativo OSCENO di microscopia con colorante (tintura di iodio)
Forse le spore?
Immagine:
184,66 KB
Immagine:
270,9 KB
Paesaggi sconosciuti....
Immagine:
193,01 KB
Immagine:
151,89 KB
Paofon |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2008 : 23:27:12
|
| Messaggio originario di paoli:
Ma, io sarei per Polyporus sp., forse arcularius. Ciao, Maurizio.
|
D'accordo con quanto scritto da Maurizio.
 Fomes |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|