Autore |
Discussione  |
Pag.di 4
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 16:04:20
|
...da sabbia ad arenaria - dal porfido eroso e ridotto in sabbia si originò l'arenaria...
...la colorazione degli strati dipende dai differenti minerali depositatisi...
... il rosso indica che gli strati si formarono lentamente e che rimase più tempo per l'ossidazione del ferro ...
...gli strati grigi indicano fenomeni di stratificazione più rapida...
Immagine 22:
142,72 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 16:05:56
|
...si risale dolcemente verso monte...
Immagine 23:
161,71 KB
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 16:07:06
|
Immagine 24:
220,63 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 16:07:46
|
si fanno nomi: depositi di canale corpi tabulari terreni fossili (paleosuoli) banchi a meandri banco di Cefalopodi
...negli strati grigi si rinvengono spesso dei fossili...
...si tratta soprattutto di piante fossili, ma anche delle tracce o orme di gasteropodi, vermi o altri invertebrati (impronte fossili)...
Immagine 25:
156,51 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 16:08:24
|
Immagine 26:
207,45 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 16:09:05
|
Immagine 27:
218 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 16:09:52
|
Immagine 28:
189,61 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 16:10:33
|
Immagine 29:
206,79 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 16:11:13
|
Immagine 30:
189,59 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 16:12:01
|
...l'occhio cattura questi contrasti....con parole di..." che meraviglia !!! " ...
Immagine 31:
238,95 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 16:12:44
|
...è continua la frenesia di assaporare ...." cosa ci sarà dopo quella curva" ?...
Immagine 32:
187,26 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 16:13:28
|
...anche a uno come me......che non sa nulla di geologia...
...davanti ad una parete così, come fa....a non rimanerne incantato ? ...
...." Madre Terra"....... come elargisci tutto con ineffabile bellezza !!!!
Immagine 33:
211,83 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 16:14:12
|
crepe da dissecamento:
...con l'essicazione del terreno si formarono delle crepe e delle spaccature...
...quando l'acqua torna ad inondare il terreno...fango, sabbia e sali disciolti penetrano nelle fenditure...
...le bianche strutture arcuate sono crepe da dissecamento formatesi e deformatesi nell'arco di migliaia di anni...
Immagine 34:
207,36 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 16:14:51
|
Immagine 35:
159,83 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 16:15:58
|
...le bianche strutture a zig-zag sono chiamate " fisarmoniche "...
...le originarie intrusioni verticali delle crepe da dissecamento furono compresse dal peso degli strati sovrastanti...
Immagine 36:
193,29 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 16:16:40
|
Immagine 37:
178,93 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 16:17:24
|
Immagine 38:
134,74 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 16:18:12
|
Immagine 39:
189,92 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 16:18:57
|
Immagine 40:
106,93 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2007 : 16:19:44
|
...risaliamo ancora......dopo un'ennesima svolta...
Immagine 41:
238,32 KB |
 |
|
Pag.di 4
|
Discussione  |
|