|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione |
Alfredo
Utente Senior
Città: Torino
Regione: Piemonte
1893 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 settembre 2007 : 11:58:29
|
ciao,
non si tratta di un Penicillium (le ife conidiofore hanno parete troppo spessa, pigmentata e sono rigonfie alla base), ma di Thysanophora penicillioides (Roum.) Kendrick
Alfredo
Alfy |
|
|
maurizioforti
Utente V.I.P.
Città: Cascina
Prov.: Pisa
454 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2007 : 12:07:41
|
altre foto....
Immagine: 265,49 KB 7759 Penicillium microscopio composto 40x Immagine: 208,43 KB 7732 Aspergillus microscopio composto 40x Immagine: 75,71 KB Aspergillus su acino d'uva Immagine: 152,02 KB 7732 Aspergillus microscopio composto 40x
Spero ti possano servire
Maurizio Forti |
|
|
Alfredo
Utente Senior
Città: Torino
Regione: Piemonte
1893 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 settembre 2007 : 12:10:01
|
questi sono veri Penicillium ed Aspergillus!
Quello di Aphyllo no
ciao
Alf
Alfy |
|
|
maurizioforti
Utente V.I.P.
Città: Cascina
Prov.: Pisa
454 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2007 : 12:30:06
|
| Messaggio originario di Alfredo:
ciao,
non si tratta di un Penicillium (le ife conidiofore hanno parete troppo spessa, pigmentata e sono rigonfie alla base), ma di Thysanophora penicillioides (Roum.) Kendrick
Alfredo
Alfy
|
Non conosco (o meglio non conoscevo Thysanophora penicillioides)e mi sono basato su quello che avevo visto in foto, il rigonfiamento alla base mi aveva messo dei dubbi ma fin'ora non avevo trovato niente. Poi a me piace osservare la colonia e fare osservazioni dirette un pò di difficoltà la trovo sempre con le foto semprechè non siano funghi con i quali ho uno "stretto rapporto" Grazie dell'identificazione...un'altro Genere che ho imparato a riconoscere. Ciao Maurizio
Maurizio Forti |
|
|
Sirente
Moderatore
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2007 : 12:41:17
|
Alfy ...
è questo
Mario |
|
|
Aphyllo
Moderatore
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9108 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 settembre 2007 : 17:30:01
|
Scusate se vi angustio ancora con le mie domande, ma ho letto su alcune pagine web che: 1) i generi Thysanophora e Penicillium sono comunque molto vicini tra loro, e questo risulta anche dall'analisi del loro DNA
2) sarebbero classificati come Ascomiceti...
Allora vi chiedo: Potrebbe essere una veste diversa della stessa specie di Ascomicete presentata qui? (vedi a fondo pagina) Era a stretto contatto con la corticiacea. Se fosse così si spiegherebbero un po di cose...forse... Link |
|
|
maurizioforti
Utente V.I.P.
Città: Cascina
Prov.: Pisa
454 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2007 : 22:22:12
|
| Messaggio originario di aphyllo:
Scusate se vi angustio ancora con le mie domande, ma ho letto su alcune pagine web che: 1) i generi Thysanophora e Penicillium sono comunque molto vicini tra loro, e questo risulta anche dall'analisi del loro DNA
2) sarebbero classificati come Ascomiceti...
Allora vi chiedo: Potrebbe essere una veste diversa della stessa specie di Ascomicete presentata qui? (vedi a fondo pagina) Era a stretto contatto con la corticiacea. Se fosse così si spiegherebbero un po di cose...forse... Link
|
Fare una relazione tra l'Ascomycete da te trovato e Thysanophora vorrebbe dire fare alcune indagini in laboratorio. Che i 2 funghi (Thysanophora/Penicillium) siano vicini è verosimile: l'aspetto non differisce molto. In questo gruppi sono diversi i funghi che si assomigliano e spesso uno è sinonimo dell'altro. Io non sono un esperto di tassonomia, come già detto non conoscevo questo fungo, cercherò qualcosa in giro per vedere di capirci qualcosa di più. A parte il molecolare, ma spesso nella morfologia piccole differenze sono alla base del cambiamento del Genere........spero di non aver detto fesserie........
Ciao Maurizio
Maurizio Forti |
|
|
maurizioforti
Utente V.I.P.
Città: Cascina
Prov.: Pisa
454 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2007 : 22:23:05
|
| Messaggio originario di aphyllo:
Scusate se vi angustio ancora con le mie domande, ma ho letto su alcune pagine web che: 1) i generi Thysanophora e Penicillium sono comunque molto vicini tra loro, e questo risulta anche dall'analisi del loro DNA
2) sarebbero classificati come Ascomiceti...
Allora vi chiedo: Potrebbe essere una veste diversa della stessa specie di Ascomicete presentata qui? (vedi a fondo pagina) Era a stretto contatto con la corticiacea. Se fosse così si spiegherebbero un po di cose...forse... Link
|
Fare una relazione tra l'Ascomycete da te trovato e Thysanophora vorrebbe dire fare alcune indagini in laboratorio. Che i 2 funghi (Thysanophora/Penicillium) siano vicini è verosimile: l'aspetto non differisce molto. In questo gruppi sono diversi i funghi che si assomigliano e spesso uno è sinonimo dell'altro. Io non sono un esperto di tassonomia, come già detto non conoscevo questo fungo, cercherò qualcosa in giro per vedere di capirci qualcosa di più. A parte il molecolare, ma spesso nella morfologia piccole differenze sono alla base del cambiamento del Genere........spero di non aver detto fesserie........
Ciao Maurizio
Maurizio Forti |
|
|
Aphyllo
Moderatore
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9108 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 settembre 2007 : 23:36:31
|
Ciao Maurizio! Intendevo se qualcuno sa se esiste già uno studio a riguardo. Correggimi se sbaglio ma mi sembra di ricordare, da quanto ho letto tempo fa, che tanti ascomiceti fanno parte di un ciclo nel quale la stessa entità si presenta con una o più forme che producono spore asessuate (deuteromiceti ecc.) e con altre che producono spore sessuate (funghi perfetti). Questo potrebbe essere uno di questi? |
|
|
maurizioforti
Utente V.I.P.
Città: Cascina
Prov.: Pisa
454 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2007 : 09:13:40
|
| Messaggio originario di aphyllo:
Ciao Maurizio! Intendevo se qualcuno sa se esiste già uno studio a riguardo. Correggimi se sbaglio ma mi sembra di ricordare, da quanto ho letto tempo fa, che tanti ascomiceti fanno parte di un ciclo nel quale la stessa entità si presenta con una o più forme che producono spore asessuate (deuteromiceti ecc.) e con altre che producono spore sessuate (funghi perfetti). Questo potrebbe essere uno di questi?
|
Intanto ti devo confessare la mia ignoranza su questo argomento: la tassonomia o classificazione non sono proprio di mia competenza. Quello che ti posso dire è che Penicillium è classificato come Ascomycetes. I teleomorfi (forme sessuate) di Penicillium sono 3: Eupenicillium, Talaromyces e Hamigera (da Introduction to food-and airborne fungi; autori vari, CBS sixth edition), quindi la forma sessuata cambia a seconda della specie di Penicillium. Per quanto riguarda Thysanophora per ora non so dirti niente, penso stamoni mattina di avere un pò di tempo per controllare in bibliografia e poi ti saprò dire Ciao Maurizio
Maurizio Forti |
|
|
Aphyllo
Moderatore
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9108 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 settembre 2007 : 11:52:42
|
Grazie mille! Comunque, riassumendo il tutto, quando ho fatto la micro di questo fungo la prima volta non ho notato la presenza di Thysanophora, la corticiacea (Phlebia sp.) era integra e la sua microscopia era perfettamente corrispondente alla (purtroppo) unica descrizione che avevo, cioè quella di Julich. Vicino, confinante con questa vi era un'ascomicete che nessuno è riuscito ad identificare sul forum e le cui spore erano per forza finite anche su Phlebia sp. Vedi: Link
Le indicazioni che mi hai dato riguardo alle possibili influenze per un eventuale cambiamento di colore ad altri funghi mi ha fatto pensare che sia ben difficile che la sola presenza delle spore dell'ascomicete abbiano causato tale cambiamento. Ma in seguito è possibile che il passaggio al colore scuro sia causato dalla presenza di Thysanophora che "FORSE" nel suo sviluppo ha distrutto tutte le strutture di Phlebia? Microscopicamente infatti si nota una massiccia presenza di spore e delle ife di Phlebia assieme alle conidiospore di Thysanophora, ma i suoi basidi e soprattuto i cistidi si sono dissolti. Qui puoi trovare nel dettaglio tutta la microscopia: Link
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|