La seconda è Coronilla scorpioides, tipica per le foglie trifogliate con il segmento centrale molto più grande degli altri due; per la terza confermo Ametista. La quarta non sarà una Crucifera? Si vede un pò pochino per dire di più. a p
Modificato da - Angelo p in data 19 maggio 2007 08:37:58
la quarta mi sembra una crucifera appartenente al genere Arabis. condivido tutte le altre determinazioni. La prima è troppo poco chiara per giungere a un verdetto... rocco
La prima è un'Anthems sp. molto strana. La seconda è proprio Coronilla scorpioides. La terza Tordylium apulum. La quarta Arabis verna. L'ultima è Nigella damascena.
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar