testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 Cladonia squamosa
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lichene
Utente V.I.P.


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Italy


135 Messaggi

Inserito il - 08 dicembre 2006 : 17:12:38 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Un aiuto dal Prof. Nimis su questa Cladonia (specie)?? che abbiamo trovato su tralicci di rotaie di un vecchio treno.
Tanti ringraziamenti
Fabrizio

lichene

Immagine:
Cladonia squamosa
209,68 KB

Particolare dell'apotecio
Fabrizio

Immagine:
Cladonia squamosa
142,04 KB

lichene

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 dicembre 2006 : 18:13:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...direi che quasi sicuramente è Cladonia squamosa. Questa foto, rispetto alla precedente, trae un po' in inganno in quanto gli apoteci appaiono rossi invece che bruni. Uno dei caratteri più importanti per la identificazione delle Cladonie (un genere tutt'altro che facile) è proprio il colore degli apoteci, che in alcune specie è di uno spettacolare rosso scarlatto. La specie è presente in Italia con due razze chimiche, trattate come sottospecie (v. Link), che differiscono solo per le reazioni chimiche (che ovviamente non posso vedere nella foto).
PLNimis
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net