|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ORIGINARIO
Utente nuovo
Città: roma
14 Messaggi Tutti i Forum |
|
ORIGINARIO
Utente nuovo
Città: roma
14 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2012 : 20:42:49
|
Immagine:
280,31 KB |
|
 |
|
Kaiman
Utente Senior
   
Città: Cosenza
747 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2012 : 22:12:48
|
Si vede poco. Dovrebbe essere uno scisto. Più che la roccia si notano gli alberi. Dalle foglie, mi sembra un castagno e una fila di pioppi (?) lungo una fiumara. Più che della Sila si dovrebbe trattare di presila. La località precisa?
Ciao
|
|
 |
|
ORIGINARIO
Utente nuovo
Città: roma
14 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2012 : 23:06:06
|
si pioppi o ontani, le foto sono di un sito di Lamezia (se si può posso postare il link), quindi Sila piccola |
|
 |
|
Kaiman
Utente Senior
   
Città: Cosenza
747 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2012 : 09:43:57
|
| Messaggio originario di ORIGINARIO:
si pioppi o ontani, le foto sono di un sito di Lamezia (se si può posso postare il link), quindi Sila piccola
|
Non so sei puoi postare link attivi. Bisogna vedere il regolametno del forum. Poi mettere comunque l'url senza Link in modo che non sia attivo, questa soluzione non dovrebbe creare probblemi.
Comunque, come immaginavo, si tratta di presila. Si dovrebbe trattare di scisto verde che, se ricordo bene, viene dopo di quelli biotici tipici dell'Altopiano.
Ciao
|
|
Modificato da - Kaiman in data 17 settembre 2012 09:44:52 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|