Leggendo su una guida dettagliata e aggiornata, mi son meravigliato del fatto che la distribuzione in Puglia del culbianco è limitata al Gargano. Io ricordo bene di aver visto culbianchi in Salento, centinaia di chilometri a sud, e ,anzi, l'osservazione in primavera della specie non è sporadica, tanto che ne esiste anche un nome dialettale. Volevo sapere se si tratta realmente di culbianchi Oenanthe oenanthe oppure di altre specie, forse culbianchi isabellini (Oenanthe isabellina). Grazie mille anticipatamente a chi mi risponde.
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior
La distribuzione della qaule tu parli è relativa alla nidificazione. In migrazione è visibile dappertutto!!
Ciao
Massimo
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )