testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Pollo sultano siciliano
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tonikon
Utente Senior

Città: Modica
Prov.: Ragusa

Regione: Sicilia


634 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 12 dicembre 2010 : 18:47:31 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti,
un paio di giorni fa, lungo il litorale ibleo, ho notato un grosso uccello bluastro con una evidente placca frontale rossa proprio nel bel mezzo di un canneto ai margini di una zona umida relitta. Naturalmente, si trattava del pollo sultano, ma quello che è piuttosto strano è che il lembo di stagno retrodunale che lo ospitava è letteralmente assediato da un complesso turistico molto frequentato in estate!
Come ben sapete, nell'isola il pollo sultano si era estinto intorno alla metà del secolo scorso, anche a causa della pressione venatoria per scopi culinari (!). Tra il 2000 ed il 2003 sono stati rilasciati un centinaio di individui (di provenienza iberica) che hanno originato una nuova popolazione, adesso stabile e ben distribuita. Evviva!

A presto

Toni

Pollo sultano:
Pollo sultano siciliano
89,74 KB

Modificato da - Tonikon in Data 12 dicembre 2010 18:47:49

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 dicembre 2010 : 19:24:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
una specie spettacolare, complimenti per l'incontro!!
sono contento che la reintroduzione abbia portato questi frutti!!

claudio
Torna all'inizio della Pagina

salvob
Utente Senior


Città: Trabia
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


1569 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 dicembre 2010 : 19:34:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Wow!
Questa non solo è una bellissima foto, ma una splendida notizia

<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe
Torna all'inizio della Pagina

Tonikon
Utente Senior

Città: Modica
Prov.: Ragusa

Regione: Sicilia


634 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 12 dicembre 2010 : 19:53:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Salvo,
qui in Sicilia sud orientale il Pollo sultano è davvero ben distribuito ed è oramai quasi abituale ascoltare il suo caratteristico richiamo simile ad una sorta di trombetta. E li da voi, nel palermitano? Ti è mai capitato di vederlo?
Torna all'inizio della Pagina

giip
Utente Senior


Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3135 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 dicembre 2010 : 14:26:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fino a qualche anno fa (2003) la popolazione non sembrava per niente stabile. Allora avevo sott'occhio quella del Simeto. Hai a disposizione censimenti recenti?
In Sicilia occidentale sembra che il pollo sultano non sia ancora arrivato.

giip
Link
Torna all'inizio della Pagina

Franziscu
Utente Super

Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


5247 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 dicembre 2010 : 15:33:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti x la foto. Soggetto bellissimo.
Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Tonikon
Utente Senior

Città: Modica
Prov.: Ragusa

Regione: Sicilia


634 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 14 dicembre 2010 : 23:17:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di giip:

Fino a qualche anno fa (2003) la popolazione non sembrava per niente stabile. Allora avevo sott'occhio quella del Simeto. Hai a disposizione censimenti recenti?
In Sicilia occidentale sembra che il pollo sultano non sia ancora arrivato.

giip
Link


Ciao Giip,
purtroppo non ho dati scientifici di prima mano, dato che il mio approccio alla natura (e quindi anche all'ornitologia) è eminentemente estetico/ricreativo .
Comunque, il sultano lo vedo/sento spesso in molte zone umide (anche di limitata estensione) del litorale ibleo ed etneo.

Toni
Torna all'inizio della Pagina

salvob
Utente Senior


Città: Trabia
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


1569 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 dicembre 2010 : 10:39:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Tonikon:

Ciao Salvo,
qui in Sicilia sud orientale il Pollo sultano è davvero ben distribuito ed è oramai quasi abituale ascoltare il suo caratteristico richiamo simile ad una sorta di trombetta. E li da voi, nel palermitano? Ti è mai capitato di vederlo?


Nel palermitano è completamente assente...ha fatto un bel viaggetto da sud visto che è arrivato ai gorghi tondi e su a Nord-Ovest fino alle saline di Trapani. Qui purtroppo non abbiamo le zone adatte ad ospitarlo. Quei pochi fiumiciattoli con un pò di vegetazione alla foce (Milicia, Eleuterio) sono antropizzati e stra-pieni di "munnizza" e cacciatori. Due anni fà c'è stata una segnalazione alla foce del fiume Himera settentrionale, ma anche lì niente, ora poi lo hanno completamente cementificato....

<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe
Torna all'inizio della Pagina

Roberto Cobianchi
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4228 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 dicembre 2010 : 11:08:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bella foto, bel soggetto

Ciao Roberto
Link
Torna all'inizio della Pagina

maurizio62
Utente Senior

Città: sarzana
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


1932 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 dicembre 2010 : 18:49:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di claudio93:

una specie spettacolare, complimenti per l'incontro!!
sono contento che la reintroduzione abbia portato questi frutti!!

claudio

mi associo a Claudio ottimo scatto
ciao Maurizio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net