testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 aiuto picchio
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 dicembre 2010 : 17:22:21 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

l'anno scorso a luglio ho visto in croazia un picchio verde con un becco azzurrino.purtroppo per un mio errore non ho foto ma se qualcuno mi sa rispondere.grazie in anticipo

Xivass87
Utente Senior


Città: Asti
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


977 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 dicembre 2010 : 18:45:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mah, magari era solamente un effetto dato dalla luce, un becco leggermente più chiaro magari è sembrato azzurro, i giovani hanno effettivamente il becco puù grigio-chiaro rispetto agli adulti...mi pare che il picchio cenerino (che in effetti magari può essere scambiato per verde) abbia già il becco più grigino rispetto al verde, ma son solo supposizioni, può essere che abbia avuto il becco sporco?

_____________________

Luca Bajno - Asti
_____________________
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 dicembre 2010 : 19:19:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ma se fosse stato un cenerino il becco non credo che sarebbe subito saltato all'occhio...avrebbe visto un picchio metà verde metà grigio quasi senza grigio e rosso sulla testa(probabilmente), il che mi pare più visibile del colore del becco.. sinceramente
era l'unica caratteristica diversa da quelle di un "normale" picchio verde??
se sì concordo con Luca sulla luce ingannevole..

claudio

Modificato da - claudio93 in data 14 dicembre 2010 19:20:38
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 dicembre 2010 : 13:03:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sarà stato solo un gioco di luce.grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 dicembre 2010 : 13:09:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ieri sera cercavo fra la mia (scarsa) letteratura e in effetti ho trovatto solo due picchi verdi: il verde, appunto e il cenerino. Nno potrebbe essere una femmina di cenerino che, con la sua metà grigia ha fatto apparire azzurro il becco? Sarebbe comunque un bell'avvistamento

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net