Autore |
Discussione  |
|
zulo
Utente Senior
   
Città: acilia (Roma)
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1949 Messaggi Tutti i Forum |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2010 : 21:19:53
|
mai incontrato, ma mi sembra proprio lui
Gigi |
 |
|
tigre
Utente Senior
   

Città: l'aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
1950 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 ottobre 2010 : 21:21:41
|
a me sembra uno sparviere |
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 ottobre 2010 : 21:31:16
|
non credo lo sia per via del becco. dovrebbe essere un rapace. |
 |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4078 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 ottobre 2010 : 21:36:41
|
E' uno Sparviere..
Alessandro |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2010 : 21:44:13
|
mai mettere becco
Gigi |
 |
|
Xivass87
Utente Senior
   

Città: Asti
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 ottobre 2010 : 22:56:02
|
Come già detto, sparviere :-) Negli anni in cui mi stavo avvicinando al mondo dei volatili, raccoglievo qualsiasi penna e piuma che trovassi in giro, avevo trovato penne del petto di sparviere,e, ancora inesperto, le avevo confuse proprio per penne di cuculo! Ad ogni modo, i cuculi sono migratori, e da noi dovrebbero partire per più caldi lidi a agosto-settembre :-)
_____________________
Luca Bajno - Asti _____________________ |
 |
|
Ornitologo80
Utente Senior
   

Città: Toro
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
518 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 ottobre 2010 : 01:35:22
|
Sparviere femmina
Un saluto.
Link |
 |
|
Bigeye
Moderatore
    

Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 ottobre 2010 : 05:05:17
|
concordo con ornitologo 80
una bella briscola di sparviere, quindi una femmina :)
okkione
Link Au village sans pretention, j'ai mauvaise reputation. -Georges Brassens-
Link
|
 |
|
zulo
Utente Senior
   
Città: acilia (Roma)
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1949 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2010 : 12:06:49
|
tempo fa scambiai un cuculo per uno sparviere, stavolta è successo il contrario, ho scambiato uno sparviere per un cuculo
"te li stai a prende tutti sti Tonni dar mare, ne lasci uno pe le generazioni future?"
"e che quarcuno duecento anni fa s'è preoccupato de lasciamme un Bisonte a me?"
Link giuliano petreri |
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 ottobre 2010 : 16:36:04
|
in che senso :)?? |
 |
|
angela
Utente Senior
   

Città: Ostellato
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
741 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 ottobre 2010 : 12:22:15
|
Ciao ragazzi..... evidentemente il fatto di confondere Cuculo e Sparviere è comune a varie zone e ricorrente nel tempo.... Qui da noi, nella bassa ferrarese, c'è un vecchissimo modo di dire che fa così: "Cuc d'istà, Falchett d'inveran" (Cuculo d'estate, Falchetto d'Inverno) Pare che i vecchietti raccontassero addirittura che si trattasse proprio dello stesso uccello che cambiava il suo comportamento a seconda della stagione, quindi il modo di dire era usato un tempo per definire persone che cambiavano modo di fare a seconda dei tempi o delle situazioni... o almeno così me l'hanno raccontata

La natura fa ovunque un sublime disordine. Diderot |
 |
|
Stefano Tasca
Utente V.I.P.
  
Città: Crespano del Grappa
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2010 : 15:04:24
|
Sì sì, la confusione tra il cuculo e lo sparviere è comune, ed in effetti se non si ha una certa dimestichezza è facile confonderli.
Tuttavia ho letto anche che l'assomigliare ad un rapace aiuta il cuculo nella sua particolare strategia riproduttiva. Non so se sia un'osservazione empirica o se abbia un serio fondamento. Stefano |
 |
|
milvus milvus
Utente Senior
   

Città: Banzi
Prov.: Potenza
Regione: Basilicata
936 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 ottobre 2010 : 01:43:41
|
è uno sparviere :) i cuculi dovrebbero essere andati via da un pezzo.. anche se a febbraio dello scorso anno ne ho visto uno a oltre 800m di altitudine, in basilicata, e faceva anche molto freddo
Associazione Studi Naturalistici Alto Bradano Link
|
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 ottobre 2010 : 11:35:24
|
| Messaggio originario di angela:
Ciao ragazzi..... evidentemente il fatto di confondere Cuculo e Sparviere è comune a varie zone e ricorrente nel tempo.... Qui da noi, nella bassa ferrarese, c'è un vecchissimo modo di dire che fa così: "Cuc d'istà, Falchett d'inveran" (Cuculo d'estate, Falchetto d'Inverno) Pare che i vecchietti raccontassero addirittura che si trattasse proprio dello stesso uccello che cambiava il suo comportamento a seconda della stagione, quindi il modo di dire era usato un tempo per definire persone che cambiavano modo di fare a seconda dei tempi o delle situazioni... o almeno così me l'hanno raccontata

La natura fa ovunque un sublime disordine. Diderot
|
La cosa mi consola
Gigi |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 ottobre 2010 : 14:30:56
|
Gigi se ti può essere di ulteriore consolazione, sappi che su tutte le guide le specie risultano facilmente confondibili!! E non a torto. La prima volta che l'ho visto in volo è capitato anche a me
Ciao
Massimo
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe ) |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 ottobre 2010 : 14:41:18
|
 
Gigi |
 |
|
Sestilia
Utente Senior
   

Città: Sesta Godàno
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
800 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 dicembre 2010 : 01:12:37
|
| Messaggio originario di angela:
Ciao ragazzi..... evidentemente il fatto di confondere Cuculo e Sparviere è comune a varie zone e ricorrente nel tempo.... Qui da noi, nella bassa ferrarese, c'è un vecchissimo modo di dire che fa così: "Cuc d'istà, Falchett d'inveran" (Cuculo d'estate, Falchetto d'Inverno) Pare che i vecchietti raccontassero addirittura che si trattasse proprio dello stesso uccello che cambiava il suo comportamento a seconda della stagione, quindi il modo di dire era usato un tempo per definire persone che cambiavano modo di fare a seconda dei tempi o delle situazioni... o almeno così me l'hanno raccontata

La natura fa ovunque un sublime disordine. Diderot
|
Bella questa cosa che hai raccontato. Grazie !
|
 |
|
sabino
Utente Junior
 
Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
58 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 dicembre 2010 : 16:25:23
|
| Messaggio originario di zulo:
oggi a maccarese, mi confermate l'identificazione? ci sono ancora in giro?
Immagine:
27,62 KB
Immagine:
41,37 KB
"te li stai a prende tutti sti Tonni dar mare, ne lasci uno pe le generazioni future?"
"e che quarcuno duecento anni fa s'è preoccupato de lasciamme un Bisonte a me?"
Link giuliano petreri
|
sabino de marco |
 |
|
sabino
Utente Junior
 
Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
58 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 dicembre 2010 : 16:26:46
|
| Messaggio originario di zulo:
oggi a maccarese, mi confermate l'identificazione? ci sono ancora in giro?
Immagine:
27,62 KB
Immagine:
41,37 KB
"te li stai a prende tutti sti Tonni dar mare, ne lasci uno pe le generazioni future?"
"e che quarcuno duecento anni fa s'è preoccupato de lasciamme un Bisonte a me?"
Link giuliano petreri
|
sabino de marco |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 dicembre 2010 : 19:28:27
|
scusa se mi permetto Sabino, ma non ho capito come mai rispondi solo quotando le foto, senza aggiungere nulla e (spesso) per due volte... non ho alcuna intenzione di polemizzare il modo di intervenire di un utente, vorrei solo una spiegazione..potrebbe anche essere che non riesci a rispondere in maniera diversa perché non hai ancora dimestichezza, non so..
scusate l'O.T. ma so che comunque l'utente non avrebbe la possibilità di rispondere a un mio messaggio privato...se i moderatori reputano superfluo l'intervento lo cancellino tranquillamente!
claudio |
 |
|
|
Discussione  |
|