Autore |
Discussione  |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
|
Ulderico
Utente Senior
   
Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
2815 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2010 : 12:24:23
|
Mi sembra Agaricus squamulifer
Ulderico Bonazzi |
 |
|
francopaolo
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1529 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 ottobre 2010 : 18:29:35
|
Potrebbe essere Agaricus porphyrizon?
ciao
franco |
 |
|
Ulderico
Utente Senior
   
Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
2815 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 ottobre 2010 : 09:12:32
|
| Messaggio originario di francopaolo:
Potrebbe essere Agaricus porphyrizon?
ciao
franco
|
tamente no porphyrizon è una Flavesventes seztone Minores, il fungo fotografato è una Rubescentes sezione Sanguinolenti
Ulderico Bonazzi |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 ottobre 2010 : 10:06:40
|
Non vedendo se la base del gambo è bulbosa o meno, potrebbe trattarsi diA. silvaticus o di A.langei. Ubaldo. |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 ottobre 2010 : 12:16:17
|
| Messaggio originario di ubi:
Non vedendo se la base del gambo è bulbosa o meno, potrebbe trattarsi diA. silvaticus o di A.langei. Ubaldo.
|
Condivido anch'io...
Non sembra un gambo affusolato ma piuttosto rigonfio alla base , direi A.silvaticus
Mario
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 ottobre 2010 : 15:57:25
|
Grazie delle risposte! 
Lo so che spesso dalle foto è difficile riconoscere un fungo...
A me sembra che il gambo non fosse bulboso: ecco altre due foto, dove forse si vede qualcosa.
Immagine:
151,86 KB
Immagine:
109,4 KB
 
Paolofon |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 ottobre 2010 : 18:46:36
|
Portate pazienza con un inesperto per di più pasticcione.... 
Ho trovato anche questa foto, dove, mi sembra, la carne al taglio assume nella zona sopra le lamelle una sfumatura rossa: questa deporrebbe per Agaricus silvaticus, vero?
Immagine:
118,5 KB
Paolofon |
 |
|
Antonioreyes
Utente Junior
 
Città: Ad. Montebatres ·8 B
67 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2010 : 00:17:44
|
Yo veo tonos amarillentos en la base lo que diría mucho a favor de Agaricus porphyrizon, si olía a almendras amargas no habría duda
Reyes |
 |
|
Batman
Moderatore
   

Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
3594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 novembre 2010 : 11:10:25
|
Ciao, io lo vedo arrossante, e di conseguenza sono daccordo con chi ha ipotizzato Agaricus silvaticus o Agaricus langei. Batman |
 |
|
Antonioreyes
Utente Junior
 
Città: Ad. Montebatres ·8 B
67 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2010 : 18:35:58
|
Silvaticus bulboso, langei sin bulbo.
Reyes |
 |
|
|
Discussione  |
|