Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
spanter
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/spanter.jpg) Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
3358 Messaggi Biologia Marina |
|
Ermanno
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/ermanno.jpg)
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 settembre 2006 : 01:07:10
|
DA RIMANERE SENZA FIATO !!!!!!
Bellissimi esemplari e bellissime foto.
Ermanno |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Doram
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar/DIVEMSN.GIF)
Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1102 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 settembre 2006 : 01:25:34
|
![](faccine/13.gif) Bellissime .... vanno benissimo per le schede ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Doram |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
argonauta
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/argonauta.jpg)
Città: Guidonia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
6664 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 settembre 2006 : 05:59:53
|
Ciao Maria Teresa esemplari davvero stupendi. Come sai ho ricevuto dai corallari di Fertilia nel coso degli anni centinania di spelta ma nessuna ha una colorazione viola così intensa e così uniforme.
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
argonauta
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/argonauta.jpg)
Città: Guidonia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
6664 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 settembre 2006 : 06:08:13
|
Come al solito ho detto una castroneria chiedo scusa al popolo del forum mi riferivo a Pseuodosimnia carnea ricevute dei corallari di Fertilia. Merito la fucilazione nella schiena ![](faccine/193.gif) ![](faccine/193.gif)
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
PS
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/peter.jpg)
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 settembre 2006 : 08:26:14
|
Belle le prime due specie, ma la terza mi lascia senza parole!!! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Laser
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/laser.jpg)
Città: Valle Mosso
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2006 : 09:14:43
|
Guardando la nicaeensis mi accorgo della diversità della mia unica in collezione, volete confrontare anche voi?
Provenienza Ustica 1982, dim. 15,9 mm.
Immagine:
135,58 KB
Immagine:
138,74 KB
Una curiosità....come è potuto comparire sotto la fotografia della nicaeensis il valore di 247,46 KBU considerando che questo avviene in automatico?
Considerazione finale........per Spanter che ha cassetti pieni di purpurea quello postato è ben poca cosa.
![](faccine/1.gif) ![](faccine/1.gif) ![](faccine/2.gif) ![](faccine/2.gif) ![](faccine/2.gif) ![](faccine/39.gif) ![](faccine/39.gif) ![](faccine/39.gif) ![](faccine/39.gif) ![](faccine/58.gif) ![](faccine/58.gif) ![](faccine/58.gif) ![](faccine/58.gif) ![](faccine/58.gif)
Sergio -------------------- Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi) |
Modificato da - Laser in data 29 settembre 2006 09:27:37 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
spanter
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/spanter.jpg)
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
3358 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 settembre 2006 : 09:26:37
|
Scusa Laser ,ma a me più che una nicaeensis sembra una spelta non matura.Potrei sbagliarmi però,e me lo auguro; aspettiamo cosa dicono gli altri. Spanter |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Laser
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/laser.jpg)
Città: Valle Mosso
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2006 : 09:35:23
|
| Messaggio originario di spanter:
Scusa Laser ,ma a me più che una nicaeensis sembra una spelta non matura.Potrei sbagliarmi però,e me lo auguro; aspettiamo cosa dicono gli altri. Spanter
|
Solita disattenzione, volevo dire spelta, in efetti l'immaturità si nota confrontando con la tua, il labbro è ben più sottile, quindi dovrò segnarla come Juv. ? Però osservando meglio non vorrei che il labbro della mia sia rotto visto che le misure sono simili.
Sergio -------------------- Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi) |
Modificato da - Laser in data 29 settembre 2006 09:40:02 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
spanter
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/spanter.jpg)
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
3358 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 settembre 2006 : 09:49:57
|
Secondo me il labbro non è rotto ,ma la spelta immatura si presenta così.
Ma Laser che dici:- Cassetti pieni di purpurea!!? MAGARI!
Andove stanno sti cassetti. Vuoi vedere che non ho guardato bene?![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif)
Caro Laser Simnia purpurea è rarissima anche ad Alghero, dove ogni tanto si trova.Penso, ed è per questo che ho chiesto la vostra conferma, che Neosimnia spelta viola sia ancora più rara. Spanter |
Modificato da - spanter in data 29 settembre 2006 10:07:34 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
myzar
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/myzar.jpg)
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 settembre 2006 : 10:16:04
|
| Messaggio originario di spanter:
Simnia spelta viola ...16 mm. Avevate mai visto la Simnia spelta viola? Sapete di altri ritrovamenti? Belle conchiglie ,vero?. Bravo Tonino! Spanter
|
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif) Avremmo potuto stupirvi con effetti speciali...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif) Mai vista sini adesso. myzar |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mathilda
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/angelap.jpg)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3972 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 settembre 2006 : 14:38:14
|
Fantastiche!!!! Complimenti al "nostro" Tonino che spero di conoscere/incontrare (visto che sono 12 anni che passo le mie vacanze a La Maddalena) ![](faccine/260.gif)
Angela P |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
montsant
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](avatar2/montsant.jpg)
Città: Reus
243 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 settembre 2006 : 23:08:50
|
Ciao a tutti Vi posto un Calliostoma zizyphinum a due colori:
Immagine:
14,01 KB
Immagine:
12,62 KB
Montsant |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
spanter
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/spanter.jpg)
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
3358 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 settembre 2006 : 23:18:31
|
Caspita Momtsant , ma è vero vero? Senti quello per me é una nuova specie: Calliostoma pagliaccio![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif) Da dove viene questa rarità? Spanter |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chiton
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Sabaudia
Prov.: Latina
Regione: Lazio
883 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2006 : 00:02:03
|
Non ci sono parole... Fantastici!!!!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif)
Silvia & Bruno |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
montsant
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](avatar2/montsant.jpg)
Città: Reus
243 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 settembre 2006 : 00:50:06
|
Hola Spanter è reale e provene di Sant carles de la Ràpita (Tarragona) Delta de l'Ebro Montsant. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
argonauta
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/argonauta.jpg)
Città: Guidonia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
6664 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 settembre 2006 : 22:17:58
|
| Messaggio originario di montsant:
Hola Spanter è reale e provene di Sant carles de la Ràpita (Tarragona) Delta de l'Ebro Montsant.
|
Montsant oltre ad essere reale mi sa che è il primo Caliostoma bicolore in assoluto. Davvero superbamente stupendo.
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Orthy
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](avatar/DEVIL.GIF)
Città: Iglesias
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
240 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 ottobre 2006 : 16:04:55
|
Posso Aggiungere
PORCA TROTA!!!!
BELLISSIMI E STUPENDI RAGAZZI!!!!
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Doram
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar/DIVEMSN.GIF)
Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1102 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 ottobre 2006 : 16:21:02
|
Non vi gasate è finta, colorata a mano ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Un collezionista di conchiglie è una persona che vale sempre la pena di conoscere Doram |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
squalo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: roma
1201 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 ottobre 2006 : 13:58:09
|
Davvero bellissime! Una domanda sull'habitat di Simnia nicaensis: su quale gorgonia vive esattamente? Callogorgia verticillata o Leptogorgia sarmentosa? Perchè su alcuni testi viene riportata una, su altri viene menzionata l'altra. Anche perchè vivono a diversa profondità : Callogorgia a 200-300 mt, l'altra dai 35mt in giù, quindi accessibile ai sub volendo, ma arriva anche lei fino a 300 mt e può essere benissimo tirata su dalle reti.
Squalo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
spanter
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/spanter.jpg)
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
3358 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 ottobre 2006 : 22:49:59
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Ovulidae Genere: Simnia Specie:Simnia nicaeensis
|
Scusate se ripropongo questo post, ma osservando al microscopio questa S.nicaeensis regalatami da Tonino, ho visto qualcosa che mi ha incuriosito.
Immagine:
238,43 KB
Vi chiedo :- Ciò che si vede é per caso un pezzetto di Callogorgia verticillata? Poichè nelle mia ignoranza pensavo che le Simnia nicaensis si muovessero su Callogorgia, potete spiegarmi perchè appare cosi fortemente attaccata? Grazie Spanter |
Modificato da - PS in data 03 maggio 2009 13:39:43 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|