Mi ritrovo con questo esemplare, credo Bela, proveniente da un detrito fangoso di 30m di profondità, alla quale non ho saputo dare un nome sicuro. Guardando i miei libri direi che assomiglia ad una Bela cycladensis , ma sarà esatto
!!!!???? l'esemplare, visto così è conturbante ... la fascia chiara ... la scultura spirale rilevata anche sulle coste ... la protoconca che sembrerebbe tipo brachistoma ... comunque le proporzioni della conchiglia sono della nebula .... potrebbe essere l'ornata per la caratteristica fascia , quest'ultima si distingue dalla nebula peravere l'ultimo giro più allungato, caratteristica non visibile nel tuo, essendo ancora un pò baby. Ora stò per dire una cosa poco scientifica ... se proviene dal mediterraneo occidentale è probabilmente una ornata. Contollerò con attenzione questa sera a casa e ti saprò dire qualcosa di più presiso (?).
In effetti ha qualcosa di Bela brachistoma ma non è brachistoma e la sua provenienza è Mediterraneo centrale. Aspetterò fiduciosa il tuo prossimo intervento . Grazie Ermanno! Spanter
scusa spanter non può essere bela decussata spero di non averla detta troppo grossa ciao blu
Ciao Blu, meglio di me ti risponderà Ermanno. Ciò che noto guardando le immagini, visto che non ho B. decussata, è che quest'ultima non ha la fascia più chiara e non presenta la scultura spirale rilevata sulle costole. Aspettiamo Ermanno Spanter