Da un po' ho la mezza idea di comprarmi una Trailcam per monitorare e studiare la fauna delle campagne nella zona della Maremma. Mi chiedevo però se servono permessi particolari, sempre tenendo conto che si tratterebbe di suolo pubblico, e se avete consigli su che modelli tenere in conto riguardo il rapporto qualità prezzo.
PS: ho anche dubbi riguardo alla "sicurezza" del lasciare un attrezzo abbastanza costoso semplicemente attaccato a un albero con una cinghia, considerando anche che la zona in cui lo metterei pullula di cacciatori... Come si può evitare che venga rubato?
Da un po' ho la mezza idea di comprarmi una Trailcam per monitorare e studiare la fauna delle campagne nella zona della Maremma. Mi chiedevo però se servono permessi particolari, sempre tenendo conto che si tratterebbe di suolo pubblico, e se avete consigli su che modelli tenere in conto riguardo il rapporto qualità prezzo.
PS: ho anche dubbi riguardo alla "sicurezza" del lasciare un attrezzo abbastanza costoso semplicemente attaccato a un albero con una cinghia, considerando anche che la zona in cui lo metterei pullula di cacciatori... Come si può evitare che venga rubato?
Nelle mie zone, in particolare negli spazi aperti, non si fa in tempo a posizionarne una che viene rubata. Come indicazione generale ti consiglio quindi di posizionarla in luoghi nascosti, non di passaggio (umano). Ovviamente tenendo conto dei sentieri abituali della fauna che vuoi "catturare". Molti utilizzano anche foraggiamenti artificiali per spingere le specie di interesse nell'area desiderata