Cari Tutti, ieri in compagnia di Fabio (naturalista della Riserva di Canale Monterano) e Martina ci siamo recati a fare un'osservazione nella riserva suddetta.
Sapevamo che i corvidi nascondono il cibo ma vederlo fare da una Cornacchia grigia ci è sembrata una cosa davvero straordinaria. Un conto è leggerlo un conto è vederlo lo so! Però ve lo riferisco sperando di trasmettervi la stessa sensazione.
La coracchia è arrivata nel fondo del laghetto che data la siccità è quasi secco. In bocca stringeva qualcosa (a Fabio è parsa una noce, a me qualcosa di più grande non meglio distinguibile forse un anfibio morto) l'ha posata a terra tra la le zolle di terra e fango, l'ha ricoperta con due bastoncelli e poi con della terra prima di guardarsi in giro e allontanarsi e... La sorpresa non è finita perchè poi è volata e si è appollaiata a testa in giù. Si avete letto bene a testa in giù come fanno i pappagalli! Non mi era mai capitato di veder fare ciò. Il motivo lo ignoro. Non ci è stato possibile vedere se rigurgitasse qualcosa ... è stata qualche momento e poi è volata nuovamente su di una pianta vicina per beccare qualcos'altro. Non potevamo vedere bene pur avendo il binocolo, eravamo a circa 200-250 metri.
Per il primo comportamento non ho dubbi perchè è riportato anche in bibliografia. Avete suggerimenti per il secondo?
A testa in giù? Mai visto ne sentito niente del genere. Generalmente quando emettono il loro richiamo sembra facciano uno sforzo tale che abbassano il capo in avanti. Forse faceva questo? Ciao!
"e intanto gli uomini si chiudevano timorosi nella loro casetta, vi facevano il loro nido e nella loro fantasia pensavano di dominare il mondo infinito! Povero pazzo che stimi tutto così poco, solo perchè sei così piccolo." J. W. Goethe
A testa in giù? Mai visto ne sentito niente del genere. Generalmente quando emettono il loro richiamo sembra facciano uno sforzo tale che abbassano il capo in avanti. Forse faceva questo? Ciao!
"e intanto gli uomini si chiudevano timorosi nella loro casetta, vi facevano il loro nido e nella loro fantasia pensavano di dominare il mondo infinito! Povero pazzo che stimi tutto così poco, solo perchè sei così piccolo." J. W. Goethe
Ti dico proprio a testa in giù!! Si teneva con le zampe ad un ramo e il corpo penzolava perpendicolarmente con la testa in basso. C'è stata un poco e poi è volata via su un altro ramo ad una quarantina di metri.
anche a me sembra una cosa molto strana, ma mi è venuta in mente questa discussione per la quale ero rimasto sbalordito Link ciao gigio
In un contesto di sovraffollamento di quel tipo specifico (lampione) lo potrei anche capire. Anche se poi bisogna effettivamente vedere quanto le taccole sopportino quella posizione... Nel caso della nostra cornacchia praticamente era unica e sola e aveva anche l'imbarazzo della scelta nell'appollaiarsi perchè vi è un'ampia copertura arborea. Magari l'ha fatto solo per fini ludici..