| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
 ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
      
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                
               
              
                | 
                 Stefano Doglio 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 1599 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 ottobre 2010 :  09:27:13
     
       
  | 
                     
                    
                        |  [ Che sul Rospo smeraldino arriva alle stesse conclusioni di quello precedente, anzi mi sembra di capire che alla fine torna a Bufo viridis invece che Epidalea o Pseudepidalea
  |  
 
  sì, riguardo il viridis "ovviamente" non cambia nulla, "ovviamente" perché quando è uscito il lavoro sulla scarsa vitalità degli ibridi tra siculi e "continentali"   ancora non c'era, e questo potrebbe cambiare parecchie cose anche per chi non era convinto "solo" dal precedente lavoro   Peraltro mi pare ci sia un certo "ritorno" ad usare il genere Bufo a discapito di Pseudepidalea, anche se comunque in un quadro in cui ognuno fa un po' quello che vuole (o almeno questa è la mia impressione degli ultimi 2 congressi a cui sono andato...) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Danius 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Bastia 
                Prov.: Ravenna 
                 Regione: Italy 
               
  
                 3056 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 ottobre 2010 :  15:52:03
     
       
  | 
                     
                    
                       Ma un po' di stabilità nomenclaturale mai?   Grazie degli aggiornamenti su quell'"osso duro" del Rospo smeraldino! 
  La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Sioux Teton] | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Riccardo Banchi 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: PIOMBINO 
                Prov.: Livorno 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 5312 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 ottobre 2010 :  11:15:49
     
       
  | 
                     
                    
                       Ne abbiamo già parlato anche di persona: parlare di generi diversi rispetto al rospo comune mi sembra esagerato, ma parlo da "profano".
  Ric   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 sg 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 1441 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 ottobre 2010 :  11:35:59
     
       
  | 
                     
                    
                       La querelle nomenclaturale è in effetti di quelle che rischiano di far perdere la testa!
  La proposta di classificazione di Frost et al. è stata in realtà duramente contestata da più parti.  A chi volesse approfondire consiglio per esempio: Wiens JJ. The Amphibian Tree of Life - Book review. Q. Rev. Biol. 2007; 82: 55-56. Link  Senza mezzi termini il lavoro di Frost è definito "a disaster" !
  Personalmente penso sia meglio continuare a tenerci stretto il vecchio Bufo !
  Per saperne di più sulle specie di rospo smeraldino presenti in Italia vedi:  Link  Link  Link 
  s.g. 
 
  Link 
  "innumerevoli forme, bellissime e meravigliose"
  | 
                     
                    
                       Modificato da - sg in data 08 ottobre 2010  11:37:50 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 blublu 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: mestre 
                Prov.: Venezia 
                 Regione: Veneto 
               
  
                 530 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 ottobre 2010 :  18:27:54
     
       
  | 
                     
                    
                       molto interessante
  Condividi: Link 
  "Salamandra Animaletto negro e splendente Brivido del muschio Divoratore di insetti Minuto araldo del temporale Ed intimo della folgore" Octavio Paz | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Barbaxx 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Bolzano 
                Prov.: Bolzano 
                 Regione: Trentino - Alto Adige 
               
  
                 6051 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 aprile 2016 :  12:52:53
     
       
  | 
                     
                    
                       Nel riportare in auge questa vecchia ed accesa discussione sui nomi del rospo smeraldino comunico alcune novità.
  Il nome Pseudepidalea proposto da Frost ed altri (2006) è stato contestato da Dubois e Bour (2010) come sinonimo del vecchio Bufotes, Rafinesque 1815. Oggi questo secondo nome è usato anche da Frost, e fino  ad ulteriori modificheci adeguiamo anche noi sul forum Naturamediterraneo  .
  (Frost, Darrel R. 2016. Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0 (Date of access). Electronic Database accessible at Link  American Museum of Natural History, New York, USA). | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Barbaxx 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Bolzano 
                Prov.: Bolzano 
                 Regione: Trentino - Alto Adige 
               
  
                 6051 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12 aprile 2016 :  23:24:36
     
       
  | 
                     
                    
                       Si tratta anche di un modo per ricordare l'autore della presente discussione, Giuseppe Pocaterra (papuina) che ci ha lasciati poco più di un mese fa, Link 
  Grande esperto di molluschi ma attivo anche nella nostra sezione, lo ricordiamo inserendo in Galleria il suo bel ritratto di rospo smeraldino.
 
  |  Messaggio originario di papuina:
  Immagine:
     81,83 KB 
  |  
 
 
  | 
                     
                    
                          Barbaxx
  Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 nocino 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Acquapendente 
                Prov.: Viterbo 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 4317 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 aprile 2016 :  07:40:37
     
       
  | 
                     
                    
                       Papuina Rip   | 
                     
                    
                       Luca | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Riccardo Banchi 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: PIOMBINO 
                Prov.: Livorno 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 5312 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 aprile 2016 :  12:48:03
     
       
  | 
                     
                    
                       Sono molto dispiaciuto di questa perdita. Mi salvo questa foto, che cercherò di utilizzare nei pochi seminari che faccio, citando ovviamete l'autore.
 
  
  Ric | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |