| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | doggy3itUtente Junior
 
   
 
 Città: Como
 
 
   88 Messaggi
 Biologia Marina
 |  |  
                | argonautaUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: GuidoniaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   6664 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 aprile 2006 :  12:00:47     
 |  
                      | Ella peppa davvero notevole. Gli esemplari che ho io sono notevolmente più piccolòi. 
 Mario
 
 Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi
 |  
                      |  |  |  
                | spanterUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: AlgheroProv.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   3358 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 aprile 2006 :  20:22:40     
 |  
                      |  Ciao Andrea, Buona Pasqua e d Buona Pasquetta. Posto una Tonna galea, almeno spero, di 45 cm di diametro.
 La provenienza è ignota, perchè acquistata in un negozio a La Maddalena, la dimensione come vedi notevole.
 
 
 Immagine:
 
   138,78 KB
 
 
 
 Immagine:
 
   138,58 KB
 
 
  Spanter |  
                      |  |  |  
                | myzarUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LivornoProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   3886 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 aprile 2006 :  21:35:22     
 |  
                      | Hi bedda madre, 45 cm!?!? Ho letto bene? Anche fossero relativi all'altezza sarebbero sempre un'enormità!! Chissà che fughe facevano le oloturie al suo comparire!!
 myzar
 |  
                      |  |  |  
                | spanterUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: AlgheroProv.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   3358 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 aprile 2006 :  07:31:47     
 |  
                      | 
 |  |  | Messaggio originario di myzar: 
 Hi bedda madre, 45 cm!?!? Ho letto bene? Anche fossero relativi all'altezza sarebbero sempre un'enormità!!
 Chissà che fughe facevano le oloturie al suo comparire!!
 myzar
 
 | 
 
              
 AHAHAHAHAHAHAHAHAHA
 
 Qesta volta l'ho sparata veramente grossa!!!
 
 DIAMETRO
   . Perchè ho scritto diametro se ho misurato la circonferenza   . Mah, chissà dove avevo la testa!!!
 
 Non il diametro, la circonferenza è di 45cm
 
 Tranquillo Andrea, hai una Tonna galea veramente notevole!
 
 Tranquillo Myzar, le oloturie non hanno subito traumi.
 Con un bestione simile molti esseri marini si sarebbero spaventati.  Perchè  hai citato solamente le oloturie?
 
 
    
 
  Spanter |  
                      |  |  |  
                | myzarUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LivornoProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   3886 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 aprile 2006 :  07:52:19     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di spanter: 
 
 Tranquillo Myzar, le oloturie non hanno subito traumi.
 Con un bestione simile molti esseri marini si sarebbero spaventati.  Perchè  hai citato solamente le oloturie?
 
 
    
 
  Spanter[/center] 
 | 
Meno male che l'essere si è ridimensionato!!
 Le oloturie sono il cibo preferito delle Tonne: la proboscide si estende ed avvolge il malcapitato cetriolo di mare, inglobandolo; poi si ritrae nel corpo e da quel momento possiamo solo immaginare quel che gli succede (non racconto storie: tutto vistoe parzialmente documentato su una Tonna di medie dimensioni tenuta in acquario per molto tempo e regolarmente rifornita con oloturie).
 myzar
 |  
                      |  |  |  
                | doggy3itUtente Junior
 
   
 
 
 
                Città: Como
 
   88 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 aprile 2006 :  08:53:27     
 |  
                      | caspita, dopo la notizia della tonna da 45 cm ho buttata via la mia da 20!!!! |  
                      |  |  |  
                | squaloUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: roma
 
   1201 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 aprile 2006 :  11:59:55     
 |  
                      | Io ne ho una di 27cm , comperata nel souk di Monastir. Ci è voluta una lunga trattativa con un paio di finte uscite
 per far calare il prezzo al 50% , inutile dire che era morta
 da tempo ed un po' sbeccata, il mercante arabo sapeva di averne
 una sola così grande in mezzo alle centinaia di Tonne molto più
 piccole.
 Sembra un pallone da calcio, ma so che ne esistono di più grandi,
 che arrivano a superare i 30cm.
 Ciao
 squalo
 
 Immagine:
 
   67,74 KB
 
 Immagine:
 
   109,96 KB
 
 Immagine:
 
   104,1 KB
 |  
                      |  |  |  
                | Fabiolino pecora neraModeratore
 
      
 
 
 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   5000 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 aprile 2006 :  22:01:45     
 |  
                      | Salve! Il record massimo per Tonna galea è 284 mm e la bestiolona è conservata al British Museum. Io ne ho una in collezione di 20 cm, fa paura!!! Ciao
 Fabiolino
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |