Il ritrovamento è stato effettuato sabato scorso a San Rossore, loc. Torre Ricciardi, zona non aperta al pubblico, su corteccia di quercia. Dopo accurata indagine anche da parte di esperti come Franco Bersan, si è venuti alla conclusione che questo non è un Myxo, anche se l'indagine microscopica porta a vedere probabili tracce di Aphillophorales, forse questo effetto è derivato da un micelio attaccato da micosi, rimane comunque sempre un mistero...
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan