Qui bisogna conoscere almeno l'habitat(oltre al resto)...escluderei Russula foetens,il colore non è comunissimo ma restano diversi candidati.. R.solaris,claroflava ecc.
ciao giorgio
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
R.foetens e` un po' differente ... siamo da altra parte. In questo caso le ipotesi sono R.risigallina o R.acetolens (=lutea). Macroscopicamente le forme gialle di risigsallina sono difficilmente distinguibili da acetolens. L'odore di risigallina alla corruzione e` come di petali di rosa mentre in acetolens come di sottaceti. R.acetolens ha poi cuticola piu` lucida e piu` gialla. Qualcuno fa di acetolens solo una forma di risigallina. Qui e` difficile valutare da foto, comunque e` una delle due