testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   RUSSULA
 Russula da determinare
 Da determinare-3
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 ottobre 2009 : 21:11:05 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Data ritrovamento: 09/10/2009
Luogo del ritrovamento: Parco del Ticino a 110 metri di quota
Habitat: Bosco di latifoglie
Substrato: crescita in vicinanza di Carpinus betulus
Condizioni: Il ritrovamento è avvenuto tra l’erba di una radura anche se nelle vicinanze ho riscontrato la presenza di Carpinus betulus.

Caratteri morfologici:
Cappello:Ombelicato (il colore è fedelmente riportato nelle immagini)
Gambo: cilindrico

Caratteri oragnolettici:
Odore: nullo
Sapore: nullo sulle lamelle

Sporata: su questo dato non ho delle sicurezze, l’esiguità del deposito sporale non mi ha permesso di definire con esattezza il colore. Sembrerebbe bianco anche se mi è sembrato di notare delle lievi tonalità crema (posto le immagini per la valutazione)

Microscopia:


Spore: sottili connessioni a formare un reticolo

Label Lunghezza Larghezza Q
1 Min 5.470 4.630 1.080
2 Media 6.228 5.091 1.225
3 Max 6.800 5.650 1.340
4 Varianza 0.106 0.073 0.005

Cuticola: presenza di dermatocisti diffusi di forma cilindrica allungata alcuni con apice capitulato, presenza di peli settati.

Potrebbe essere Russula parazurea?


Exsiccatum disponibile
Raccolta N. 091009TC6477







Fomes




Immagine:
Da determinare-3
248,85 KB

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 ottobre 2009 : 21:12:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Da determinare-3
204,18 KB
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 ottobre 2009 : 21:13:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Da determinare-3
217,07 KB
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 ottobre 2009 : 21:14:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sporata



Immagine:
Da determinare-3
236,5 KB
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 ottobre 2009 : 21:15:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
spore



Immagine:
Da determinare-3
96,62 KB



Immagine:
Da determinare-3
90,82 KB
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 ottobre 2009 : 21:20:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
dermatocisti



Immagine:
Da determinare-3
89,7 KB



Immagine:
Da determinare-3
121,78 KB



Immagine:
Da determinare-3
99,69 KB



Immagine:
Da determinare-3
96,08 KB




Immagine:
Da determinare-3
97,88 KB

Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 ottobre 2009 : 21:21:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
peli



Immagine:
Da determinare-3
98,3 KB



Immagine:
Da determinare-3
101,92 KB


Torna all'inizio della Pagina

gambr
Moderatore


Città: Martignacco
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 17 ottobre 2009 : 22:11:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dalla microscopia sembra proprio lei

Ciao
Gianni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net