Autore |
Discussione  |
|
antonio
Utente Super
    
 Città: Roma
Regione: Lazio
61556 Messaggi Micologia |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61556 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 settembre 2009 : 21:36:39
|
Immagine:
108 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61556 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 settembre 2009 : 21:39:45
|
2) Immagine:
138,39 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61556 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 settembre 2009 : 21:42:12
|
Immagine:
111,36 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61556 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 settembre 2009 : 21:44:42
|
3) Immagine:
85,46 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61556 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 settembre 2009 : 21:46:52
|
Immagine:
80,2 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2009 : 22:59:57
|
Ciao Antonio. 1) Polyporus ... arcularius? 2) Trametes ... versicolor? 3) Polyporus squamosus |
 |
|
Gérard 57
Moderatore
   
Città: Neufchef
Prov.: Estero
Regione: France
1180 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 settembre 2009 : 23:15:06
|
Le 2ème est plus probablement Trichaptum biforme (Fr.) Ryvarden.
Gérard TRICHIES |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2009 : 00:38:23
|
| Messaggio originario di Gérard 57:
Le 2ème est plus probablement Trichaptum biforme (Fr.) Ryvarden.
Gérard TRICHIES
|
Tu en doutes ....
Mario
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
 |
|
Gérard 57
Moderatore
   
Città: Neufchef
Prov.: Estero
Regione: France
1180 Messaggi Micologia |
Inserito il - 25 settembre 2009 : 10:42:20
|
Avant le microscope, le doute est l'instrument le plus précieux du mycologue..et de l'homme de bon sens. Amitiés.
Gérard T.
P.S. Je suis en train de me battre avec deux Galerina sphagnicoles, ou plutôt, avec leurs porte-parole approximatifs. Traduttore, traditore... |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia |
Inserito il - 25 settembre 2009 : 13:49:04
|
| Avant le microscope, le doute est l'instrument le plus précieux du mycologue..et de l'homme de bon sens.
|
Grande verità Gérard, specialmente se le determinazioni sono state fatte sulla sola base di fotografie! |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61556 Messaggi Micologia |
Inserito il - 25 settembre 2009 : 21:22:54
|
Grazie per il vostro contributo alla determinazione.
Ciao da Antonio. |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia |
Inserito il - 25 settembre 2009 : 23:12:17
|
Grazie a te Antonio. Le proposte di determinazione sono il pane dei fora micologici! |
 |
|
|
Discussione  |
|