|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 settembre 2009 : 18:08:10
|
1) per le prime foto avevo pensato a Trametes versicolor, ma la superficie imeniale non concorda...
Immagine:
260,49 KB
Immagine:
296,25 KB
Immagine:
299,17 KB
Paolofon |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 settembre 2009 : 18:11:50
|
2) sulla stessa ceppaia... altra specie?
Immagine:
292,87 KB
Immagine:
289,78 KB
Immagine:
219,79 KB
Immagine:
276,67 KB
Paolofon |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 settembre 2009 : 19:37:14
|
Ciao Paolofon, se la superficie sterile si presentava irsuta o quantomeno tomentosa propenderei per Lenzites betulina. Il secondo è un primordio forse della stessa specie , tieni presente comunque che in questo stadio di sviluppo è quasi impossibile formulare delle ipotesi determinative.
 Fomes |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2009 : 16:41:42
|
Grazie, Fomes! Confermo la superficie vellutata.

Paolofon |
 |
|
Annarosa
Moderatore
   
Città: bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2009 : 16:37:34
|
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che il contesto sia un pò troppo ispessito per essere un Lenzites betulina. E la microscopia é nota? Salutoni
annarosa bernicchia |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2009 : 18:34:47
|
Mi dispiace, Annarosa... per problemi organizzativi, nessun campione  
Puoi fare qualche ipotesi alternativa?
Grazie e ciao 
Paolofon |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2009 : 20:40:42
|
Hai pensato ad un Gloeophyllum sp. (tipo G.abietinum!!!)
Mario
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|