testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   RUSSULA
 Russula da determinare
 Dalla Val Rendena: Russula raoultii?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7482 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 settembre 2009 : 21:19:09 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Potrebbe essere Russula raoultii?

Trovata nei pressi di Bocenago, 750 m slm, in Val Rendena (TN), in boschi di latifoglie con predominanza di faggio, il 05-08-09.

Grazie

Immagine:
Dalla Val Rendena: Russula raoultii?
211,03 KB

Immagine:
Dalla Val Rendena: Russula raoultii?
214,67 KB

Immagine:
Dalla Val Rendena: Russula raoultii?
216,08 KB

Paolofon

gambr
Moderatore


Città: Martignacco
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 ottobre 2009 : 18:32:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Visto il colore non sbiadito, come nelle raoultii tipiche, non escluderei R.solaris. Rispetto alla specie ipotizzata quest'ultima avrebbe spore più colorate (crema) mentre raoultii ce le ha bianche. Inoltre R.solaris è tipica del faggio.

Ciao
Gianni
Torna all'inizio della Pagina

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7482 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2009 : 21:48:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, Gianni.

Purtroppo non ho raccolto il campione per osservare le spore... resterà indeterminata...



Paolofon
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net