|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Volvox
Utente Senior
   
 Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2009 : 00:27:54
|
Ehilàààààààààààààà Volvox! Come va? In effetti è molto che non ci allieti con le tue meravigliose foto al microscopio! Ti vogliamo presente e prolifico come sempre! Per quanto riguarda la mia salute, se ti riferisci ai malesseri di qualche settimana fa devo dire che, nonostante tutte le analisi attestino 1 ottimo stato di salute (dicono che sono 1 macchina perfetta) tanto che stanno cercando di clonare il mio DNA per distribuirlo a tutti gli abitanti della Terra, ho ancora qualche problema e credo che continuerò a farmi torturare perchè devo capire come mai non bevendo e non facendo uso di stupefacenti mi sento sempre 'mbriaco e allucinato. Se invece ti riferisci al piede che mi sono fracassato in maniera così ignobile e che mi ha tenuto chiuso in casa 5 gg. a cavallo di Ferragosto le cose migliorano lentamente, oggi ho ripreso a zoppicare 1 pò meglio e mi sono avventurato fuori alla ricerca di onde fresche e spumanti. La mia lettura abituale (matematica, geometria e analisi) cerco sempre di non abbandonarla altrimenti, alla mia età, se smetto divento scemo in 2 settimane. Altre letture, invece, mi sono impedite dal mio stato di ferie che mi tiene lontano da quella fonte inesauribile che è il mio Istituto, fonte di cultura ma anche di belle gnocc... colleghe che mi mancano molto. Dài rimetti in moto il tuo essere, procurati finalmente qualche camera digitale da appiccicare alle tue gloriose ottiche e facci sognare. Io intanto faccio cose che nessun microscopista dovrebbe mai fare ma latrimenti che Escocat sarei? Nel tentativo di pulire definitivamente il mio planapo Zeiss oil immersion l'ho lasciato a bagno di xilene per 1 giornata intera dentro il suo astuccio di plastica riempito fino alla lente frontale: la sera quando sono andato a riprenderlo ho trovato tutto squagliato: contenitore di plastica, obbiettivo e pure il tavolino di vetro sul quale giaceva. Ho capito che lo xilene va usato solo pochi secondi e poi subito asciugato. Ho anche capito che forse conviene tornare alle Long Working Distance. Chi lascia la vecchia per la nuova....
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
sapiens
Utente Senior
   
Città: valeggio sul mincio VR
1344 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2009 : 15:39:10
|
Ben tornato Volvox!
E tu escocat lasciare in ammollo nello xilene un'obiettivo (il planapo?) è cosa da pazzi. Pensa che io sto attento che non rimanga immerso troppo nel suo olio da immersione!
Ciao. P.S. Quando V. ti ha chiesto della lettura, non è che si riferiva alla lettura del suo libro?
La vita non è un gran che ma è sempre meglio di quella dei protozoi (e delle api) Link |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2009 : 23:01:18
|
| Messaggio originario di sapiens:
Ben tornato Volvox! |
Grazie, ma non sono ancora tornato in senso pieno: però, ogni tanto mi affaccio!
| E tu escocat lasciare in ammollo nello xilene un'obiettivo (il planapo?) è cosa da pazzi |
Del resto, stai parlando con Escocat, evidentemente o un pazzo (s'interessa di matematica e geometria!!!) o un ricco ereditiero!
| [P.S. Quando V. ti ha chiesto della lettura, non è che si riferiva alla lettura del suo libro?] |
Ovviamente!: l'importante Biblioteca Universitaria Regionale di Messina non poteva restar orba d'un siffatto e autorevol tomo, sicché gliene ho mandato copia autografata (e c'ho pure speso li sòrdi pe' la spedizione!). Tuttavia, non credo che Escocat sia interessato a simili letture, visto che si satolla di matematica e geometria e, per quanto riguarda il microscopio, di distruzione dei relativi obiettivi.
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2009 : 23:38:04
|
TUTT'ALTRO! Non vedo l'ora di tornare in ufficio per riabbracciare le mie coll.... ehm per vedere se è arrivato un libro che aspetto da una vita e che divorerò avidamente!. Certo con tutto quello che ci arriva (non solum in donazione sed etiam per diritto stampa...) i tempi di accesso non saranno brevi ma è sicuro che da me arriva: ho raccomandato quest'opera come se l'avesse scritta Euclide. Per quanto riguarda il planapo non me lo potevate dire di non lasciarlo a mollo in xilene per una giornata? Ma che devo pensare a tutto io?
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
diatomea
Utente Senior
   

Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2009 : 12:10:45
|
Ragazzi che caldo... La prossima settimana torno e vedo di portare con me qualche campione di acqua Calabrese che preleverò da un torrentello che sgorga direttamente in mare... Chissà che non vi sia qualche cosa di bello da riprendere...
E comunque siamo tutti in attesa che il caro Franco ci mostri qualche cosa...
...Francesco...non andare lontano a lavorare, perchè da quanto hai deciso di avvicinarti i risultati sono stati davvero sorprendenti...
Per pulire il Planapo dall'olio, io utilizzo l'Acido Solforico per pavimenti...funziona bene!
Ciao
Davide
Link
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|