testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Orthoptera
 Pamphagus sardeus e le strade
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ospitone
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1518 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 maggio 2009 : 20:56:17 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Purtroppo le strade e le macchine mietono vittime a più non posso anche tra gli insetti: la sett scorsa in una strada asfaltata del meridione della Sardegna ho contato ben 10 P. sardeus in un tratto lungo appena 4 km: ovviamente erano investiti e ridotti a sottiletta, potevi staccarli dall'asfalto solo con una spatola! Questo ex è stato colpito da una vettura e - non so se si noti - presenta il torace filato. Non credo proprio sopravviverà a lungo...

Immagine:
Pamphagus sardeus e le strade
250,72 KB

ugomela
Utente V.I.P.


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


117 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 maggio 2009 : 22:32:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cosa significa esattamente torace ''filato''?

Il passato è storia, il futuro è mistero, ma oggi è un dono, per questo si chiama presente
Torna all'inizio della Pagina

ospitone
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1518 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 maggio 2009 : 08:50:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per 'filato' intendo che presenta una linea di frattura, tipo quando un bicchiere di vetro o un oggetto di porcellana è intero ma presenta comunque quella 'linea' che equivale a una rottura imminenente!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,88 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net