E' l'unica Orchidacea di questo genere, così generoso di specie nel centro e sud Italia, presente in modo certo ed ufficiale anche nel bresciano, dove fra l'altro è abbastanza frequente, in modo particolare nelle zone più calde all'imbocco delle valli.
Immagine: 74,54 KB
Un ciao da phobos.
Modificato da - Phobos in Data 27 ottobre 2005 12:16:52
belle foto renato, anche in territorio piemontese la sua presenza è limitata, nella zona occidentale,all'imbocco delle valli con poche stazioni fortemente minacciate dall'invasione degli arbusti. più abbondante nel sud dell'areale piemontese: province di alessandria asti e cuneo.