Io in base alla conformazione delle zampe (tarso e metatarso più fini e longilinei della tibia), mi sentirei abbastanza sicuro di dire Metellina sp. (forse M. segmentata). Una peculiarità caratteristica è anche la bandeggiatura delle zampe.
Inoltre, nella femmina, si può scorgere una porzione di pattern bianco dalla forma caratteristica.
Grazie Enrico e grazie anche a Luigi, purtroppo è passato un po di tempo e rischierei di confondere le idee commentando erratamente la tela. Le dimensioni non erano molto grandi, direi ca. 6 mm., il maschietto un po' più piccolo.