| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | CmbModeratore
 
      
 
 Città: Buers
 Prov.: Estero
 
 Regione: Austria
 
 
   12844 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  |  
                | CmbModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BuersProv.: Estero
 
 Regione: Austria
 
 
   12844 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 gennaio 2009 :  11:44:58     
 |  
                      | Edi Gittenberger (Cartoon presentato da Gerhard Falkner a Stoccarda): 
   43,28 KB
 
 
 
 
 Edmund (Edi) Gittenberger Link
  : 
   89,12 KB
 
 Wilhelm Weidinger:
 
   81,65 KB
 
 Gerhard Falkner Link
  : 
   92,09 KB
 
 Hans-Jörg Niederhöfer con fiori per la signora Falkner Link
  : 
   107,96 KB
 
 Jochen Gerber:
 
   82,14 KB
 
 Eike Neubert Link
  : 
   80,13 KB
 
 Gerhard Haszprunar Link
  : 
   63,65 KB
 
 Barbara Nitz Link
  : 
   82,85 KB
 
 cmb e Daniela Vogt Weisenhorn (l'unica foto che essiste da Peter L. Reischütz) Link
  : 
   160,22 KB
 
 
 
 
 La sera tra scheletri nel castello "Rosenstein" al cena 'a la Margrit Falkner':
 
   167,04 KB
 
 
 
 
 La donna piu forte - dopo 5 anni a casa e ospedale tra noi - Margrit Falkner!:
 
   115,07 KB
 
 
 
 
 Bernhard Hausdorf: vedi: Link
   
   62,93 KB
 
 
 
 
 Jaqueline Hirsch Link
  : 
   67,73 KB
 
 
 
 
 Manfred Colling:
 
   101,6 KB
 
 
 
 
 A. de Winter:
 
   87,17 KB
 
 
 
 
 Ted von Proschwitz:
 
   97,62 KB
 
 
 
 
 Peter L. Reischütz:
 
   84,1 KB
 
 
 
 "La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
 et aucun zoologiste nest encore parvenu à quelque chose
 dun peu satisfaisant sous ce rapport."
 H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
 
 Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
 
 |  
                      |  |  |  
                | FabiomaxModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CefalùProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   2229 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 gennaio 2009 :  21:11:34     
 |  
                      | Grazie Cmb per la rassega fotografica
 
 Allego questo interessante pdf su Gittenberger
 
 Buona lettura
 Fabio
 
 
 Sicilia: bellissima per natura
 
 |  
                      |  |  |  
                | Salvatore CaiazzoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: MonteveglioProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   3994 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 gennaio 2009 :  23:04:04     
 |  
                      | Grazie Clemens per averci fatto partecipi dell'evento, vedo che i nostri molluschi sono molto più apprezzati all'estero...  
 Siamo parte della natura - Salvatore
 |  
                      |  |  |  
                | Salvatore CaiazzoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: MonteveglioProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   3994 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 gennaio 2009 :  23:05:44     
 |  
                      | Ah, ecco! Mi sembrava che mancasse qualcuna, all'appello! Sono molto contento anche di rivedere Margrit in buona forma, portale i miei saluti.
 
 Siamo parte della natura - Salvatore
 |  
                      |  |  |  
                | CmbModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BuersProv.: Estero
 
 Regione: Austria
 
 
   12844 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 gennaio 2009 :  20:45:40     
 |  
                      | Si Salvatore, penso che Margrit è re-nata! Dopo questi tanti giorni in ospedale e a casa! Anch'io sono molto contento! 
 
 
 "La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
 et aucun zoologiste nest encore parvenu à quelque chose
 dun peu satisfaisant sous ce rapport."
 H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
 
 Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
 |  
                      |  |  |  
                | CmbModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BuersProv.: Estero
 
 Regione: Austria
 
 
   12844 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 gennaio 2009 :  11:48:29     
 |  
                      | Adesso è completo il raporto sulle due giorni - ho fatto una statistica strana e mi interessera perchè i malacologi hanno sempre il mano sinistra nel sacco... 
 
 
 "La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
 et aucun zoologiste nest encore parvenu à quelque chose
 dun peu satisfaisant sous ce rapport."
 H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
 
 Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
 |  
                      |  |  |  
                | Salvatore CaiazzoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: MonteveglioProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   3994 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 gennaio 2009 :  23:08:29     
 |  
                      | ...forse sono scaramantici... 
 Siamo parte della natura - Salvatore
 |  
                      |  |  |  
                | SubpotoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   9034 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 gennaio 2009 :  23:34:20     
 |  
                      | Grazie Clemens di questo bel reportage sull'elite della malacologia europea. Secondo te un malacologo mancino terrebbe in tasca la mano destra?
 
 
 
 
 La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
 Sandro
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |