testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Cosa sono?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Kayanaples
Utente V.I.P.


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 novembre 2008 : 18:56:50 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Sapete cosa sono? Ne trovo molte...
400x.
Immagine:
Cosa sono?
162,2 KB

Questa è un'euglena o diatomea? 400x
Immagine:
Cosa sono?
178,57 KB

Sono brutte, ma si sono scaricate le pile della macchina fotografica...

La natura non procede per salti. Linneo

Kaya

greenalga
Utente Senior

Città: r. calabria


903 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 novembre 2008 : 19:22:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao..la prima credo sia un frammento di cellulosa..la seconsa non saprei
saluti
art
Torna all'inizio della Pagina

Kayanaples
Utente V.I.P.


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 novembre 2008 : 17:17:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sulla prima siamo d'accordo.

Per quanto riguarda la seconda foto, mi sono impegnato per ottenere delle immagini accettabili ed il risultato è sorprendente rispetto ai miei standard abituali...

Spero che riusciate a capirci qualcosa, xkè ce ne sono molte nella mia coltura.
400x.
Immagine:
Cosa sono?
183,63 KB

Immagine:
Cosa sono?
190,83 KB

Ne invio 2 alla volta per comodità


La natura non procede per salti. Linneo

Kaya
Torna all'inizio della Pagina

Kayanaples
Utente V.I.P.


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 novembre 2008 : 17:19:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
400x
Immagine:
Cosa sono?
189 KB

Immagine:
Cosa sono?
197,24 KB

La natura non procede per salti. Linneo

Kaya
Torna all'inizio della Pagina

Kayanaples
Utente V.I.P.


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 novembre 2008 : 17:22:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
400x
Immagine:
Cosa sono?
183,79 KB

Immagine:
Cosa sono?
180,56 KB

La natura non procede per salti. Linneo

Kaya
Torna all'inizio della Pagina

Kayanaples
Utente V.I.P.


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 novembre 2008 : 17:23:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
400x
Immagine:
Cosa sono?
183,08 KB

Immagine:
Cosa sono?
176,79 KB

La natura non procede per salti. Linneo

Kaya
Torna all'inizio della Pagina

Kayanaples
Utente V.I.P.


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 novembre 2008 : 17:25:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nella terza immagine ci sono tre cellule circolari; sapete cosa sono?

La natura non procede per salti. Linneo

Kaya
Torna all'inizio della Pagina

marcopic
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


1857 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 novembre 2008 : 19:46:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Ciao
Marco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net