testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Re e regina ciliato...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Kayanaples
Utente V.I.P.


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 novembre 2008 : 19:43:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questo è un peso massimo...
Cercavo di fotografarlo, ma non stava fermo un attimo. Allora l'ho filmato.
400x






















Credo sia Paramecium sp.

400x
Immagine:
Re e regina ciliato...
265,04 KB

La natura non procede per salti. Linneo

Kaya

Volvox
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 novembre 2008 : 20:10:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Kayanaples:

Questo è un peso massimo...
Credo sia Paramecium sp.


Finalmente qualcosa di "grosso". Effettivamente, potrebbe essere della famiglia, anche se non è sicuramente caudatum.

Quelli più piccoli che corrono come matti sono gli onnipresenti Cyclidium
Vedo che fai progressi.

"Omnia ab ovo.
Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!"
Torna all'inizio della Pagina

Kayanaples
Utente V.I.P.


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 novembre 2008 : 20:50:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


La natura non procede per salti. Linneo

Kaya
Torna all'inizio della Pagina

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 novembre 2008 : 08:24:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti, questo filmato è già molto meglio di tutti i precdenti!

Ciao
Davide

Link
Torna all'inizio della Pagina

Maurizio Gazzaniga
Utente Senior


Città: Borgarello
Prov.: Pavia


2838 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 novembre 2008 : 09:51:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se prestate attenzione, nel filmato vedete fare la comparsa anche di un ciliato del genere Colpoda.
Torna all'inizio della Pagina

Notoxus59
Utente Senior


Città: Mordano
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1537 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 novembre 2008 : 15:27:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Kaya
piano piano si vedono dei progressi bravo continua così.

Ciao augusto

Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit.
Mia massima
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net