testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Spirostomum sp. ???
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Kayanaples
Utente V.I.P.


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 novembre 2008 : 19:10:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Adesso incorrerò nell'ira di Marcopic per non aver ancora utilizzato il filtro azzurro per la luce...

Prometto di usarlo costantemente poichè ho constatato che mi migliora di molto le foto... Mille grazie Marco!!

Ho notato questi simpatici esserini, che credo siano ciliati. Purtroppo non ho da offrirvi un gran chè, ma se per caso fossero ciliati potrebbero appartenere al genere Spirostomum?

400x
Immagine:
Spirostomum sp. ???
93,79 KB

























La natura non procede per salti. Linneo

Kaya

Kayanaples
Utente V.I.P.


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 novembre 2008 : 19:11:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho sicuramente sparato una cavolata...

La natura non procede per salti. Linneo

Kaya
Torna all'inizio della Pagina

Volvox
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 novembre 2008 : 20:26:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Kayanaples:

Ho sicuramente sparato una cavolata...


La natura non procederà per salti, come dice Linneo, ma neanche lo Spirostomum: se il più piccolo è lungo circa 150 µm, a 400x si dovrà vedere assai più grande di quello che hai ripreso tu.
Per me, questi sono Batteri, Streptobacilli, che ne so, per esempio il Proteus vulgaris (il Batterio della putrefazione cadaverica).

Volvox

"Omnia ab ovo.
Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!"
Torna all'inizio della Pagina

Kayanaples
Utente V.I.P.


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 novembre 2008 : 20:43:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Effettivamente nel mio vasetto ci sono più batteri che molecole d'acqua...

La natura non procede per salti. Linneo

Kaya
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,79 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net