Adesso incorrerò nell'ira di Marcopic per non aver ancora utilizzato il filtro azzurro per la luce...
Prometto di usarlo costantemente poichè ho constatato che mi migliora di molto le foto... Mille grazie Marco!!
Ho notato questi simpatici esserini, che credo siano ciliati. Purtroppo non ho da offrirvi un gran chè, ma se per caso fossero ciliati potrebbero appartenere al genere Spirostomum?
La natura non procederà per salti, come dice Linneo, ma neanche lo Spirostomum: se il più piccolo è lungo circa 150 µm, a 400x si dovrà vedere assai più grande di quello che hai ripreso tu. Per me, questi sono Batteri, Streptobacilli, che ne so, per esempio il Proteus vulgaris (il Batterio della putrefazione cadaverica).
Volvox
"Omnia ab ovo. Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!"