testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Probabile Lacrymaria sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Roby68
Utente V.I.P.


Città: Cagno
Prov.: Como

Regione: Lombardia


185 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 ottobre 2008 : 22:54:51 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao, anche questa creaturina è la prima volta che mi capita sotto alle lenti
Devo dire che non è nemmeno facile da fotografare e quindi posto quello che di meglio mi è venuto:


Immagine:
Probabile Lacrymaria sp.
145,99 KB

Immagine:
Probabile Lacrymaria sp.
214,92 KB

Ho anche un filmatino dove si intravede un po' meglio


Maurizio Gazzaniga
Utente Senior


Città: Borgarello
Prov.: Pavia


2838 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 ottobre 2008 : 18:16:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi ero perso questo post. Bellissima immagine! Sembrerebbe proprio un ciliato di quel genere.
Torna all'inizio della Pagina

marcopic
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


1857 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 ottobre 2008 : 21:32:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto e filmato veramenti belli!! Bravo, Roberto. OK per genere.
Ciao
Marco

Ciao
Marco
Torna all'inizio della Pagina

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 ottobre 2008 : 08:43:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto davvero suggestive, belle davvero..., una sola curiosità:- lo sfondo è una foglia?

ciao
Davide

Link
Torna all'inizio della Pagina

Roby68
Utente V.I.P.


Città: Cagno
Prov.: Como

Regione: Lombardia


185 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 novembre 2008 : 18:58:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per i complimenti!

@Davide:
lo sfondo è proprio una foglia... anzi un piccolo brandello di foglia in marcescenza (non ricordo con certezza quale piantina era, molto probabilmente Ceratopteris thalictroides, una splendida felce acquatica epifita) ed ogni pezzo del puzzle che si vede dovrebbe essere una cellula.

Roby68
Torna all'inizio della Pagina

marcopic
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


1857 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 novembre 2008 : 16:18:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Roby68:
... un piccolo brandello di foglia in marcescenza

Aggiungo che si vedono in particolare le cellule del tessuto epidermico della pianta. Hanno quella forma che assomiglia alle tessere di un puzzle.

Ciao
Marco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net