Si tratta sicuramente di una Cymbella. Purtroppo per arrivare alla specie sarebbe necessario avere l'immagine della diatomea preparata dopo il trattamento di pulizia (la presenza o l'assenza di alcuni puntini isolati nell'area centrale, qui mascherati dagli organelli cellulari, è importante per la clasificazione).
Recepito, ho visto nel tuo sito (FANTASTICO )come di deve fare per pulirle e prepararle, solo che io non possiedo ne il Balsamo del Canada e ne il Naphrax o lo ZRAX ma ho l'Euparal che mi serve per preparare gli edeagi di alcuni coleotteri per classificarli, l'ho provato e questo è il risultato:
Immagine: 217,52 KB .
Non sembra male, dovrebbe essere una Suriella robusta splendida Ciao e Grazie
Augusto [.253]
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima