Ciao Marco. ho utilizzato il mio solito sistema a luce obliqua, l'unica variante rispetto a prima è che sono riuscito a trovare finalmente un condensatore decentrabile, e devo dire che è davvero formidabile...
Bene, bene. Interessante. Ci provo anch'io allora. Fino adesso ottenevo, per la verità in modo del tutto involontario, l'illuminazione obliqua spostando i miei dischetti, quindi partendo dal campo scuro. E infatti il risultato finale, non sempre di qualità, era un misto delle due tecniche. Ciao Marco