Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
ametista
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/ametista/200812616524_Copia (2) di imagesCA457P3I.jpg) Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
|
Geom
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Piacenza
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
510 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2008 : 08:43:24
|
io direi che è un biacco! lascio hai più esperti una conferma...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
il pezzo che esce, non saprei, magari è stato beccato da qualche uccello, o schiacciato, o magari nel deporre le uova...
Luca |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Danius
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/danius/200881111545_Danius mirabilis.gif)
Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 luglio 2008 : 09:24:48
|
Biacco o saettone? Spero per lui che ciò che fuoriesce (e ci sono buone probabilità) siano n realtà gli emipeni! La parola agli esperti![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) Ciao Danio
La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Teton] |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
triturus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/triturus/20081017215122_salaavatar.jpg)
Città: latina
Prov.: Latina
Regione: Lazio
1918 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 luglio 2008 : 14:30:29
|
è un bel saettone...complimenti.. io non sono molto esperto però misa che è stato arrotato da qualche macchina..![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_disapprove.gif)
.....qualunque cosa capita alla terra, capita anche ai figli della terra....... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
aspis
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2622 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2008 : 19:06:42
|
La foto non rende molto bene il "serpo"....!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_evil.gif) La testa non è da Colubro di esculapio, l'animale sembra tranquillo e la postura è naturale, per cui se la foto non è stata fatta in Liguria o a Lampedusa, dovrebbe essere un Biacco (anche se per lo sguardo e le fattezze assomiglia molto ad un malpolon!) tra l'altro sembra un maschio, sano, ben nutrito ed .....eccitato! Ma... ci vorrebbe una foto migliore! |
Modificato da - aspis in data 08 luglio 2008 19:09:38 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
triturus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/triturus/20081017215122_salaavatar.jpg)
Città: latina
Prov.: Latina
Regione: Lazio
1918 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 luglio 2008 : 19:21:54
|
scusate4mi ma io non la vedo la testa![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) ![](faccine/137.gif) ![](faccine/67.gif)
.....qualunque cosa capita alla terra, capita anche ai figli della terra....... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
zulo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: acilia (Roma)
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1949 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2008 : 19:57:58
|
ecco, triturus. ho cerchiato la testa. io purtroppo non sono abbastanza pratico per determinare un serpente senza averlo sotto gli occhi. Immagine:
242,04 KB
"Respingo i principi base della civiltà, specialmente l'importanza dei beni materiali". Tyler Durden "fight club"
Link![](immagini\link_icon.gif) giuliano petreri |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
triturus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/triturus/20081017215122_salaavatar.jpg)
Città: latina
Prov.: Latina
Regione: Lazio
1918 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 luglio 2008 : 21:25:37
|
GRAZIE MILLE ZULO..sono stato un rimbambito..![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif)
.....qualunque cosa capita alla terra, capita anche ai figli della terra....... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
zulo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: acilia (Roma)
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1949 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2008 : 22:13:26
|
no, anche io ho faticato un po, ma legendo le indicazioni di margherita, e seguendo il corpo del serpente, ho notato una curva del corpo, e così ho trovato la testa.
"Respingo i principi base della civiltà, specialmente l'importanza dei beni materiali". Tyler Durden "fight club"
Link![](immagini\link_icon.gif) giuliano petreri |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Coluber
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Coluber/200871720643_X3QICAU6DQ7ICA45PU2LCAIZQ9QRCAELNQZRCANW6F6RCAUBV23CCAS5XJ2FCAXHU526CA3EKB4LCAQ6CNZMCAL702GACA7BFEMCCAVPI6OCCAJ2WV6JCAO9MAJUCAMHP5SGCALD66Q8CAJ07FVQCAV2ZDB7.jpg)
Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 luglio 2008 : 00:19:55
|
A me sembra un Colubro Lacertino,ma a Padova non credo ci sia,ha una livrea piuttosto strana ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
triturus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/triturus/20081017215122_salaavatar.jpg)
Città: latina
Prov.: Latina
Regione: Lazio
1918 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 luglio 2008 : 00:31:28
|
la colorazione di questo biacco dev'essere un po particolare.... sia a aspis che a coluber sembra un colubro lacertino (malpolon monspessulanus)...la foto poi non rende molto..a me addirittura non conoscendo bene il maplolon era sembrato un saettone.. ...che strano "serpo"![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
.....qualunque cosa capita alla terra, capita anche ai figli della terra....... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Coluber
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Coluber/200871720643_X3QICAU6DQ7ICA45PU2LCAIZQ9QRCAELNQZRCANW6F6RCAUBV23CCAS5XJ2FCAXHU526CA3EKB4LCAQ6CNZMCAL702GACA7BFEMCCAVPI6OCCAJ2WV6JCAO9MAJUCAMHP5SGCALD66Q8CAJ07FVQCAV2ZDB7.jpg)
Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 luglio 2008 : 00:45:12
|
è davvero strano ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif) Una livrea così io c'è la vedo solo in un Colubro Lacertino..al massimo un Saettone.. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
perfect
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
1790 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 luglio 2008 : 09:55:42
|
Dico una sciocchezza, fosse un Hierophis gemonensis in trasferta?! :D |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Coluber
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Coluber/200871720643_X3QICAU6DQ7ICA45PU2LCAIZQ9QRCAELNQZRCANW6F6RCAUBV23CCAS5XJ2FCAXHU526CA3EKB4LCAQ6CNZMCAL702GACA7BFEMCCAVPI6OCCAJ2WV6JCAO9MAJUCAMHP5SGCALD66Q8CAJ07FVQCAV2ZDB7.jpg)
Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 luglio 2008 : 12:22:23
|
Simpaticone Perfect ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_tongue.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Zoroaster
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Pavia
1432 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2008 : 14:33:21
|
Ho capito!!! E' un Boomslang fuggito dal rettilario di Padova! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Conoscete la difesa siciliana nel gioco degli scacchi? Alle vostre ipotesi da fantascienza rispondo con la semplice difesa siciliana: è un biacco nero (o meglio nerastro), come appunto i biacchi siciliani... e quelli del nord-est italiano. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_tongue.gif)
Come mai ne sono sicuro? Gli ho chiesto di mostrarmi il suo passaporto!
P.S. Per chi fosse appassionato di scacchi, lo sfido su Playchess.com
(Mettiamoci d'accordo sull'ora dell'incontro... magari la sera... )
"E ove un dolente suono arcano a udir ti cogli, come se li nostri andati cari, fra noi qui sono in terra, e invocan, con voce mesta, o luce tenue e ignota, o tanfo estremo e nauseabondo, ecco, lì la mirauda ha ancor alcova, e la sua fetida stirpe ancor dà prole!" |
Modificato da - Zoroaster in data 10 luglio 2008 14:34:18 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Coluber
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Coluber/200871720643_X3QICAU6DQ7ICA45PU2LCAIZQ9QRCAELNQZRCANW6F6RCAUBV23CCAS5XJ2FCAXHU526CA3EKB4LCAQ6CNZMCAL702GACA7BFEMCCAVPI6OCCAJ2WV6JCAO9MAJUCAMHP5SGCALD66Q8CAJ07FVQCAV2ZDB7.jpg)
Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 luglio 2008 : 15:11:59
|
Anche il Boomslang non ha una livrea cosi particolare,di norma sono bluastri ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Zoroaster,mi dispiace ma di scacchi non me ne intendo,però mia cugina è campionessa regionale ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
triturus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/triturus/20081017215122_salaavatar.jpg)
Città: latina
Prov.: Latina
Regione: Lazio
1918 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 luglio 2008 : 15:41:20
|
menomale che nei casi di identificazione difficile per noi inesperti almeno arrivi tu e ci dai la certezza.. allora siamo d'accordo sul biacco melanotico proveniente dalla sicilia?![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
.....qualunque cosa capita alla terra, capita anche ai figli della terra....... |
Modificato da - triturus in data 10 luglio 2008 15:43:09 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Coluber
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Coluber/200871720643_X3QICAU6DQ7ICA45PU2LCAIZQ9QRCAELNQZRCANW6F6RCAUBV23CCAS5XJ2FCAXHU526CA3EKB4LCAQ6CNZMCAL702GACA7BFEMCCAVPI6OCCAJ2WV6JCAO9MAJUCAMHP5SGCALD66Q8CAJ07FVQCAV2ZDB7.jpg)
Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 luglio 2008 : 20:37:25
|
Io sono della sicilia,e ti dico che il Biacco non è di quel colore ma completamente nero nero,solo la faccia possiede qualche striscia giallina |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
aspis
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2622 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 luglio 2008 : 06:42:15
|
ZORO HA DETTO!!!
![](faccine/17.gif) E' quindi un biacco melanico, forse in muta, ma ritengo più probabile che sia stato fotografato in posizione tale che la luce del sole si rifletta alterando il vero colore Però Ametista non ci ha ancora detto dove è stato fotografato |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Coluber
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Coluber/200871720643_X3QICAU6DQ7ICA45PU2LCAIZQ9QRCAELNQZRCANW6F6RCAUBV23CCAS5XJ2FCAXHU526CA3EKB4LCAQ6CNZMCAL702GACA7BFEMCCAVPI6OCCAJ2WV6JCAO9MAJUCAMHP5SGCALD66Q8CAJ07FVQCAV2ZDB7.jpg)
Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 luglio 2008 : 12:34:18
|
Boh,può anche darsi come ha detto Aspis,che la luce del sole non ci mostra il vero colore .. ma a sto punto allora forse è un Saettone ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_tongue.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ametista
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/ametista/200812616524_Copia (2) di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 luglio 2008 : 18:32:18
|
non mi collego al forum per 3 giorni, e guarda cosa mi trovo!! scusate se vi rispondo solo ora ma sono in montagna e posso andare in internet solo in biblioteca per pochi minuti.
il serpo è stato fotografato ad albignasego (PD) la foto non è chiara... infatti non l'ho fatta io perchè non avevo la mia macchinetta :)
non posso leggervi fino a domenica
ciao :) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|