testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   MAMMIFERI
 Ungulati
 PASSIONE PER IL CERVO
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Discussione Successiva
Pag.di 300

brunetto
Utente Senior


Città: chiomonte
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


554 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 agosto 2008 : 15:01:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche ingrandita,sembra quasi che vadano in avanti!
Mi avete convinto,anche se adesso piove dopo vado a farmi un giro in un'arena vicino casa,magari non bramiscono,ma può essere che si vedano!
X Elafo.Anche io la chiamo malattia!Ho iniziato a chiamarla così quando mi sono addirittura accorto di sognarli.E non sempre,ma solo in periodi "Particolari"(perdita di palco)!
Spero di non essere l'unico ?

Saluti Brunetto!
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 agosto 2008 : 15:06:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di brunetto:

Anche ingrandita,sembra quasi che vadano in avanti!
Mi avete convinto,anche se adesso piove dopo vado a farmi un giro in un'arena vicino casa,magari non bramiscono,ma può essere che si vedano!
X Elafo.Anche io la chiamo malattia!Ho iniziato a chiamarla così quando mi sono addirittura accorto di sognarli.E non sempre,ma solo in periodi "Particolari"(perdita di palco)!
Spero di non essere l'unico ?

Saluti Brunetto!


Stai tranquillo, è una malattia che non fa male!!!


Alessandro
"ELAFO"
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 agosto 2008 : 16:15:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
PER NASTRO:

Sono andato a spulciare nel mio "archivio" alcuni depliant di Parchi Piemontesi che avevo tenuto da parte perchè nel loro territorio sono presenti i cervi ().
Ho notato che il Parco Naturale Gran Bosco di Salbertrand e il Parco Naturale Orsiera - Rocciavrè sono piuttosto vicini a Bardonecchia.
Sono le zone che frequenti tu Michele? Anche BRUNETTO vive da queste parti?

Ti allego le scansioni dei depliant.

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
70,19 KB

Alessandro
"ELAFO"
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 agosto 2008 : 16:15:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
74,7 KB

Alessandro
"ELAFO"
Torna all'inizio della Pagina

nastro
Utente Senior


Città: Bardonecchia
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


761 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 agosto 2008 : 18:38:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao a tutti,
Elafo prima cosa complimenti per la prima foto di questa mattina mi piace molto!
per quanto riguarda i due parchi di cui hai parlato il gran bosco di salbertrand è vicino a casa mia circa 17-18Km e ogni tanto lo frequento ma solo una volta sono andato a cercare corna li.più spesso vado sull' altro versante dove c'è un azienda faunistica!
l' orsiera invece è un po più lontana.
da quello che so Brunetto dovrebbe frequentare il gran bosco di sicuro(parte del territorio è nel comune di chiomonte(credo..)) e probabilmente anche l' orsiera.
io batto soprattutto zone che non sono a parco e qualche oasi di ripopolamento e cattura(frejus e Val del mian)


Per brunetto non ti preoccupare anche io sogno i cervi nel periodo delle corna... penso sia normale!
anzi ho un sogno ricirrente nel quele capito in un prato zeppo di corna ee non rieco mai a raccoglierle tutte... alla fine faccio una scelta delle migliori! ma purtroppo è solo un sogno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao

Michele


Distante dal vacuo affanno degli affari e dal fumo delle città vivo in pace

Modificato da - nastro in data 22 agosto 2008 18:39:51
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 agosto 2008 : 20:52:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stasera partecipo anche io ...

un modesto maschio,forse seconda testa,incontrato però intorno ai 2700m,in mezzo alle Cotorne!

Sono 2 foto rubate niente di che ,manco l'avevo visto!

Quatto,quatto!
PASSIONE PER IL CERVO


In corsa!
PASSIONE PER IL CERVO
Torna all'inizio della Pagina

Padovano
Utente Senior


Città: PADOVA
Prov.: Padova

Regione: Veneto


1570 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 agosto 2008 : 21:50:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bel giovincello Tetrao!!scusate l'ignoranza ma per digiscoping si intende un cannocchiale attaccato alla macchina fotografica?

Jack
Torna all'inizio della Pagina

brunetto
Utente Senior


Città: chiomonte
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


554 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 agosto 2008 : 22:12:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Tetrao:

Stasera partecipo anche io ...

un modesto maschio,forse seconda testa,incontrato però intorno ai 2700m,in mezzo alle Cotorne!

Sono 2 foto rubate niente di che ,manco l'avevo visto!

Quatto,quatto!
PASSIONE PER IL CERVO


In corsa!
PASSIONE PER IL CERVO

Dalla lunghezza degli steli,sono più x un'ottimo prima testa,se non vedo male sembra che abbia anche un piccolo pugnale!Comunque...due belle foto!
X Padovano:Digiscoping-macchina fotografica digitale (compatta x lo più ma non necessariamante)combinata con un adattatore al cannocchiale.

Ciao Brunetto !

Modificato da - brunetto in data 22 agosto 2008 22:15:06
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 agosto 2008 : 22:25:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E BRAVO TETRAO!!
Data l'altitudine direi che è proprio un fusone alpino!!!
Grande Andrea!

Alessandro
"ELAFO"
Torna all'inizio della Pagina

brunetto
Utente Senior


Città: chiomonte
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


554 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 agosto 2008 : 22:38:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di nastro:

Ciao a tutti,
Elafo prima cosa complimenti per la prima foto di questa mattina mi piace molto!
per quanto riguarda i due parchi di cui hai parlato il gran bosco di salbertrand è vicino a casa mia circa 17-18Km e ogni tanto lo frequento ma solo una volta sono andato a cercare corna li.più spesso vado sull' altro versante dove c'è un azienda faunistica!
l' orsiera invece è un po più lontana.
da quello che so Brunetto dovrebbe frequentare il gran bosco di sicuro(parte del territorio è nel comune di chiomonte(credo..)) e probabilmente anche l' orsiera.
io batto soprattutto zone che non sono a parco e qualche oasi di ripopolamento e cattura(frejus e Val del mian)


Per brunetto non ti preoccupare anche io sogno i cervi nel periodo delle corna... penso sia normale!
anzi ho un sogno ricirrente nel quele capito in un prato zeppo di corna ee non rieco mai a raccoglierle tutte... alla fine faccio una scelta delle migliori! ma purtroppo è solo un sogno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao

Michele


Distante dal vacuo affanno degli affari e dal fumo delle città vivo in pace
Capito tutto!Sei tu che nel sogno mi freghi tutte quelle più grosse!

Il Gran Bosco confina con il mio comune e l'Orsiera inizia sul comune adiacente,x i palchi quindi,la ricerca è limitata al mio comune o al versante opposto fino a Salbertrand,i Parchi sono zona OFF LIMIT!
Questa sera sono andato a curiosare in un'arena nell'Orsiera e ho visto un gran numero di femmine in compagnia di alcuni maschietti.Nei dintorni ho notato due grossi esemplari,veramente notevoli,ma x quel che riguarda i bramiti...ancora nulla.

Ciao Brunetto !
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 agosto 2008 : 10:01:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie,l'idea del bel prima testa c'era,ma da buon pessimista sono andato per sicurezza sul brutto seconda testa!
Confermo quindi un abbozzo di entrambi i pugnali,5/10 cm!
Torna all'inizio della Pagina

nastro
Utente Senior


Città: Bardonecchia
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


761 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2008 : 12:35:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di brunetto:

Messaggio originario di Tetrao:

Stasera partecipo anche io ...

un modesto maschio,forse seconda testa,incontrato però intorno ai 2700m,in mezzo alle Cotorne!

Sono 2 foto rubate niente di che ,manco l'avevo visto!

Quatto,quatto!
PASSIONE PER IL CERVO


In corsa!
PASSIONE PER IL CERVO

Dalla lunghezza degli steli,sono più x un'ottimo prima testa,se non vedo male sembra che abbia anche un piccolo pugnale!Comunque...due belle foto!
X Padovano:Digiscoping-macchina fotografica digitale (compatta x lo più ma non necessariamante)combinata con un adattatore al cannocchiale.

Ciao Brunetto !


Non voglio fare il pessimista ma a guardare bene la concavità delle stanghe e dalla curvatura all' indietro del trofeo posso quasi essere sicuro che si tratta di un seconda testa scarso!
il prima testa non ha mai il trofeo a forma di parentesi ( ) ma le stanghe sembrano la prosecuziuone degli steli!

Michele


Distante dal vacuo affanno degli affari e dal fumo delle città vivo in pace
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 agosto 2008 : 13:16:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Nastro,
l'amico Brunetto è abituato ai Vostri bestioni!

Prendo nota delle tue considerazioni!

Al prossimo Cervo ...
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 agosto 2008 : 13:56:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nastro hai pienamente ragione!!!
Mi sono soffermato sulla prima foto e non sulla seconda e ho definito questo cervo fusone alpino!. Inserisco il disegno di una seconda testa scarsa simile a quello della foto di Tetrao. Il 4% indica la percentuale che una popolazione può avere con questa forma delle stanghe.


Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
23,49 KB

Questo mi conferma che le foto vanno non solo viste ma anche studiate!!

Alessandro
"ELAFO"
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 agosto 2008 : 10:41:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
OGGI MASCHI...

Come ultimo giorno di ferie (), speravo di avvistare qualche cervo maschio oggi. E così è stato...

Il primo della giornata è stato questo subadulto (forse una promettente seconda testa).

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
63,46 KB

Alessandro
"ELAFO"
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 agosto 2008 : 10:43:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Poi insieme al mio amico abbiamo cambiato "postazione" e nello spostamento ci sono state gradite sorprese....

Ecco lo scatto originale:

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
38,65 KB

Alessandro
"ELAFO"
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 agosto 2008 : 10:44:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E questo è un ingrandimento per risaltare la bellezza dell'animale

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
39,37 KB

Alessandro
"ELAFO"
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 agosto 2008 : 10:51:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sempre mentre camminavamo, in cima ad una collinetta, ci sono apparse le corone di questo stupendo maschio.
Strisciando sul terreno sono riuscito a scattare, anche se purtroppo la foto non rende giustizia all'animale.



Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
90,47 KB

Alessandro
"ELAFO"
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 agosto 2008 : 10:54:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Da questa foto si può capire perche i palchi dei cervi sono considerati "ramificati"!!!

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
65,64 KB

Alessandro
"ELAFO"

Modificato da - ELAFO in data 24 agosto 2008 10:58:56
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 agosto 2008 : 10:57:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il proprietario del palco che si sente disturbato della mia presenza!


Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
50,42 KB

Permettetemi una cosa: Volevo dedicare i miei gli scatti di oggi al grande Akiller. Ciao!

Alessandro
"ELAFO"
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 300 Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net