Autore |
Discussione  |
nastro
Utente Senior
   

Città: Bardonecchia
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
761 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2008 : 21:48:48
|
| Messaggio originario di brunetto:
| Messaggio originario di nastro:
e per finire un bell' esemplare ripreso(purtroppo)di spalle Immagine:
201,35 KB
Michele
|
Puntone non l'avevo mai visto.Il cervo che mi sembra di riconoscere e questo.Può essere che la coppia ce l'abbia Fabrizio? Anche io sono convinto che sia la passione non tanto l'attrezzatura a fare la differenza!Poi ovviamente se c'è anche quella...meglio! Ciao e grazie Brunetto!
|
Scusa Yvan non avevo capito,questo cervo si che lo hai riconosciuto e la coppia c'è l' ha Fabri. spero di riuscire a barbargliela io quest' anno(sempre che non lo tirino)
Michele
Distante dal vacuo affanno degli affari e dal fumo delle città vivo in pace |
 |
|
nastro
Utente Senior
   

Città: Bardonecchia
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
761 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2008 : 21:51:13
|
| Messaggio originario di ELAFO:
Sapete quando mi accorgo che anche l'attrezzatura è importante? Quando alle sei e mezza del mattino la luce è debole e mi trovo davanti un bel cervo e il mio obbiettivi si rifiuta di scattare!!!!!! Mi accontenterei (    ) di un AF-S Nikkor VR IF-ED 300mm F2.8 che costa però... circa 5 mila euro!!!!!!!!  .
Alessandro "ELAFO"
|
Caspita Alessandro ti accontenteresti di poco........................... chi di noi non vorrebbe un bel 300mm 2,8 stabilizzato?????????
Michele
Distante dal vacuo affanno degli affari e dal fumo delle città vivo in pace |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 agosto 2008 : 21:57:50
|
Ovviamente era una battuta!!  Comunque, beato chi ce l'ha!!!!
Alessandro "ELAFO"
|
 |
|
brunetto
Utente Senior
   

Città: chiomonte
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
554 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2008 : 16:09:41
|
| Messaggio originario di nastro:
| Messaggio originario di brunetto:
| Messaggio originario di nastro:
e per finire un bell' esemplare ripreso(purtroppo)di spalle Immagine:
201,35 KB
Michele
|
Puntone non l'avevo mai visto.Il cervo che mi sembra di riconoscere e questo.Può essere che la coppia ce l'abbia Fabrizio? Anche io sono convinto che sia la passione non tanto l'attrezzatura a fare la differenza!Poi ovviamente se c'è anche quella...meglio! Ciao e grazie Brunetto!
|
Scusa Yvan non avevo capito,questo cervo si che lo hai riconosciuto e la coppia c'è l' ha Fabri. spero di riuscire a barbargliela io quest' anno(sempre che non lo tirino)
Michele
Distante dal vacuo affanno degli affari e dal fumo delle città vivo in pace
|
Che occhio eh...spero x te che ci riesca! Vedo che le pretese sono minime oggi!No...scherzo,piacerebbe a tanti un tele così.
Ciao Brunetto ! |
 |
|
nastro
Utente Senior
   

Città: Bardonecchia
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
761 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2008 : 19:42:38
|
brunetto hai un occhio clinico.... i miei complimenti
Oggi giornata bella e senza nuvole con luce buona e quindi........................ niente cervi!!!! INIZIO A PREOCCUPARMI
Michele
Distante dal vacuo affanno degli affari e dal fumo delle città vivo in pace |
 |
|
brunetto
Utente Senior
   

Città: chiomonte
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
554 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2008 : 19:50:37
|
Non trovo nulla di strano!E' normale no...
Ciao Brunetto !!! |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 agosto 2008 : 20:01:43
|
| Messaggio originario di nastro:
brunetto hai un occhio clinico.... i miei complimenti
Oggi giornata bella e senza nuvole con luce buona e quindi........................ niente cervi!!!! INIZIO A PREOCCUPARMI
Michele
Distante dal vacuo affanno degli affari e dal fumo delle città vivo in pace
|
Non abbatterti!!
Arriverà il momento buono vedrai!!
Alessandro "ELAFO"
|
 |
|
brunetto
Utente Senior
   

Città: chiomonte
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
554 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2008 : 21:30:11
|
Domani sicuramente andrà meglio! Se può consolarti anche io sono partito apposta x fare qualche avvistamento al Frais,e indovina...stessa tua fortuna!Non sono neanche riuscito a vedere una mucca,altro che cervi!
Ciao Brunetto ! |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 agosto 2008 : 21:32:32
|
Alcuni giorni fa mi trovavo in libreria e sfogliavo un libro sulla coltivazione e la conservazione del castagno sull'Appennino Bolognese. Un capitolo, che parlava delle avversità della pianta, era dedicato proprio ai nostri amati ungulati... La presenza in questa zona è talmente massiccia che con le loro "sfregate" e l'asporto della corteccia nelle penurie invernali in effetti non aiutano lo sviluppo delle piante coltivate e non. Ho detto questo per arrivare ad un punto: quest'anno si "festeggiano" i 50 anni del "Cervo dell'Acquerino". Infatti proprio in questa foresta, nel 1958, avvennero i primi rilasci con esemplari provenienti da Tarvisio. Oggi questi animali hanno colonizzato (qualcuno direbbe invaso...) l'Appennino tosco - emiliano per mia grande gioia. Meno contenti forse, i castagni...
Alessandro "ELAFO"
|
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 agosto 2008 : 22:00:03
|
MA LO SAPETE VOI QUANTO MANGIA UN CERVO ?!
14,2 kg di foraggio verde ogni 120 kg di peso vivo al giorno!
Per fare qualche confronto: Capriolo: 2,8 kg di foraggio verde/20 kg di peso vivo/dì Daino: 5,0 kg di foraggio verde/50 kg di peso vivo/dì
(da "Ungulati" di Franco Perco)
Ho un'altra fonte che conferma quanto ho letto. E' un appunto che ho annotato lo scorso anno durante una serata dedicata al cervo con Sandro Nicoloso:
Una cerva mangia mediamente ogni giorno una quantità di cibo pari al 10% del suo peso. Una femmina pesa mediamente 105-110 kg; questo significa che mangia 10-15 kg di foraggio verde al giorno. Questo fabbisogno raddoppia nelle ultime fasi della gravidanza e nel periodo dell'accoppiamento.
Alessandro "ELAFO"
|
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 11:42:30
|
Ho sempre sognato di scattare una foto ad un cervo maschio su una collina con la prima luce del mattino. Stamattina in qualche modo ho coronato un piccolo sogno: vabbè i soggetti sono una femmina con il figlio dello scorso anno, ma sono ugualmente contento!!
Immagine:
18,68 KB
Alessandro "ELAFO"
|
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 11:45:49
|
In compagnia di un amico, questa mattina ho avvistato diversi gruppi di femmine con i piccoli. Questo era il nucleo più numeroso.
Immagine:
84,18 KB
Alessandro "ELAFO"
|
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 11:47:32
|
Un solo maschio e per pochissimi secondi.
Immagine:
37,75 KB
Alessandro "ELAFO"
|
 |
|
nastro
Utente Senior
   

Città: Bardonecchia
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
761 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 12:47:45
|
Bravo Elafo Complimenti per le foto è vero un solo maschio ma che maschio!! Interessante anche la questione dell' alimentazione ma a dirti il vero più che la quantità la cosa interessante e che pochi sanno riguarda come mangia il cervo! bisogna sfatare la credenza che i cervi escano per mangiare solo all' alba e alla sera, infatti se escludiamo il periodo invernale nel quale gli animali preferiscono le ore più scure e nel quale si assiste a un calo delle ore di attività(circa 9 giornaliere) , durante le altre stagioni i cervi si cibano durante una serie di periodi di attività 6-8 durante la giornata per una durata totale di circa 11-14 ore. la prima volta che ho letto una simile affermazione sono rimasto un po stupito ma alla fine nel corso degli anni e a seguito degli avvistamenti che ho fatto ho capito che questa affermazione è vera.
Michele
Distante dal vacuo affanno degli affari e dal fumo delle città vivo in pace |
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 13:09:56
|
| Messaggio originario di ELAFO:
MA LO SAPETE VOI QUANTO MANGIA UN CERVO ?!
14,2 kg di foraggio verde ogni 120 kg di peso vivo al giorno!
Per fare qualche confronto: Capriolo: 2,8 kg di foraggio verde/20 kg di peso vivo/dì Daino: 5,0 kg di foraggio verde/50 kg di peso vivo/dì
(da "Ungulati" di Franco Perco)
|
Quello che mangia più di tutti in proporzione al peso allora è il capriolo..
Cervo: 11.8 kg / 100 kg Capriolo: 14.0 kg / 100 kg Daino: 10.0 kg / 100 kg
 Stefano |
 |
|
brunetto
Utente Senior
   

Città: chiomonte
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
554 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 14:36:53
|
| Messaggio originario di ELAFO:
Ho sempre sognato di scattare una foto ad un cervo maschio su una collina con la prima luce del mattino. Stamattina in qualche modo ho coronato un piccolo sogno: vabbè i soggetti sono una femmina con il figlio dello scorso anno, ma sono ugualmente contento!!
Immagine:
18,68 KB
Alessandro "ELAFO"
|
Questo è il genere di foto che io amo di più. X Elafo.Hai fatto corsi di fotografia?Ti chiedevo perchè ho notato,a parer mio,un miglioramento lodevole nelle immagini che ultimamente stai postando.
Saluti Brunetto ! |
 |
|
brunetto
Utente Senior
   

Città: chiomonte
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
554 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 14:47:47
|
| Messaggio originario di Stekal:
| Messaggio originario di ELAFO:
MA LO SAPETE VOI QUANTO MANGIA UN CERVO ?!
14,2 kg di foraggio verde ogni 120 kg di peso vivo al giorno!
Per fare qualche confronto: Capriolo: 2,8 kg di foraggio verde/20 kg di peso vivo/dì Daino: 5,0 kg di foraggio verde/50 kg di peso vivo/dì
(da "Ungulati" di Franco Perco)
|
Quello che mangia più di tutti in proporzione al peso allora è il capriolo..
Cervo: 11.8 kg / 100 kg Capriolo: 14.0 kg / 100 kg Daino: 10.0 kg / 100 kg
 Stefano
|
Vero...ero convinto,che dei tre fosse quello con minor apporto di cibo! Invece in proporzione è il più mangione!
Ciao Brunetto . |
 |
|
brunetto
Utente Senior
   

Città: chiomonte
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
554 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 15:44:47
|
Volete vedere il mio pezzo forte...? Immagine:
236,16 KB Cristallo Swarovski palco in argento! |
 |
|
brunetto
Utente Senior
   

Città: chiomonte
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
554 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 15:50:49
|
Questo il suo Areale... Immagine:
219,9 KB Regalo di Natale!
Ciao Brunetto ! |
 |
|
Padovano
Utente Senior
   

Città: PADOVA
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1570 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 17:01:49
|
Belle le foto Alessandro...io l'anno scorso tornando da un escursione attorno a Monte Sole ho visto al tramonto in contro luna un bellissimo cervo che scendeva da una collina ma la macchina fotografica non mi funzionava...che rabbia...per Brunetto:molto belli i cervi e lo stambecco,i 2 cervi in alto a destra ce li ho anch'io...quelli in swarosky sono fatti benissimo con il maschio veramente imponente ma io preferisco quelli dipinti che si avvicinano di più alla realtà e poi per me costano troppo...
Jack |
 |
|
Discussione  |
|