Autore |
Discussione  |
brunetto
Utente Senior
   

Città: chiomonte
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
554 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 agosto 2008 : 20:04:31
|
Si effettivamente ho toppato in pieno sulla data di inizio .Letto male...scusate!Siamo nella stessa situazione,da me i coronati belli sono 3 o 4 e già solo nel riservino ne vogliono abbattere 4 sopra i 200 punti,non ho idea di dove possano trovarne altri!Per il numero totale dei sub-adulti invece credo che...almeno da noi siano stati bassi,in ogni caso è uno schifo non c'è più un cervo che riesce a invecchiare!Non ho mai visto un maschio in regresso neanche tra le popolazioni che normalmente rimangono nascoste tutto l'anno !Bella caccia di SELEZIONE!Ciao Brunetto ! |
 |
|
cedrone
Utente Senior
   
Città: territori della magnifica comunità di fiemme
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
547 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 agosto 2008 : 20:33:15
|
[quote]Messaggio originario di ELAFO:
Nella mia zona la caccia di selezione ai cervi adulti e anziani, è iniziata il 10 agosto per interrompersi il 15 settembre e riprendere il 5 ottobre. Il periodo di sosta é per "rispettare" gli accoppiamenti nelle arene del bramito. So che purtroppo in zona Alpi questo periodo non viene rispettato, o almeno non dappertutto. Nei 6 distretti di caccia della provincia di Bologna quest'anno verranno prelevati 326 cervi (cuccioli e maschi e femmine di tutte le classi sociali) tra cui 45 esemplari nel mio comune (di cui 3 maschi adulti e 13 femmine adulte).
Alessandro "ELAFO
Già da alcuni anni in trentino sono state istituite le "aree bramito" zone interdette alla caccia del cervo fino alla fine di ottobre ora sulla loro valenza ho qualche dubbio e anche sul loro utilizzo ......... nel resto d'europa il cervo cosi detto da trofeo vine prelevato quasi esclusivamente nel periodo del bramito ...li naturalmente vengono prelevati "chirurgicamente" solo alcuni capi a fine cariera riproduttiva vi faccio notare che la caccia nel periodo degli amori viene svolta anche sul capriolo e sul camoscio e (anche se non ho notizie precise) sul daino quindi su ll'utilizzo di periodi piu o meno indicati ci sarebbe da discuterne...............
cedrone |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 agosto 2008 : 09:34:52
|
Questa mattina mentre fotografavo un uccellino su un ramo, ho sentito alcuni rumori dietro di me . Mi giro ed ecco qua chi c'era!!
Immagine:
39,71 KB
Alessandro "ELAFO"
|
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 agosto 2008 : 09:36:34
|
Mi ha incuriosito il fatto che fra i componenti del gruppo (femmine, piccoli e fusoni) qualcuno emetteva qualche flebile Muh Muh!!
Immagine:
41,63 KB
Alessandro "ELAFO"
|
Modificato da - ELAFO in data 16 agosto 2008 09:36:59 |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 agosto 2008 : 09:37:34
|
Immagine:
69,3 KB
Alessandro "ELAFO"
|
 |
|
brunetto
Utente Senior
   

Città: chiomonte
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
554 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2008 : 10:18:59
|
X un appassionato come te,non credo ci possa essere un inizio di giornata migliore !Questa mattina anche io ho visto un bel gruppo di cervi(sempre e solo da lontano con il lungo)la cosa strana è che sono partiti di corsa come se fossero inseguiti,non sono riuscito però a vedere nulla o nessuno alle loro spalle.Altra cosa particolare,c'erano maschi e femmine assieme ed erano anche molti(circa una quarantina)!Volevo rendervi partecipi del fatto che su Caccia e Pesca è in programmazione un bel corso da Selecontrollore,è già iniziato da un pò ma trovo che sia strutturato abbastanza bene,infatti descrive in maniera sobria le varie tipologie di ungulati spiegando come distinguere le varie classi di età,passando poi x i sistemi di censimento ecc...Ciao Brunetto ! |
 |
|
passo
Utente V.I.P.
  
Città: castel di casio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
276 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 agosto 2008 : 10:37:51
|
direi un'ottimo incontro per iniziare bene la giornata...complimenti
passini simone |
 |
|
nastro
Utente Senior
   

Città: Bardonecchia
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
761 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2008 : 10:56:53
|
| Messaggio originario di cedrone:
[quote]Messaggio originario di ELAFO:
Nella mia zona la caccia di selezione ai cervi adulti e anziani, è iniziata il 10 agosto per interrompersi il 15 settembre e riprendere il 5 ottobre. Il periodo di sosta é per "rispettare" gli accoppiamenti nelle arene del bramito. So che purtroppo in zona Alpi questo periodo non viene rispettato, o almeno non dappertutto. Nei 6 distretti di caccia della provincia di Bologna quest'anno verranno prelevati 326 cervi (cuccioli e maschi e femmine di tutte le classi sociali) tra cui 45 esemplari nel mio comune (di cui 3 maschi adulti e 13 femmine adulte).
Alessandro "ELAFO
Già da alcuni anni in trentino sono state istituite le "aree bramito" zone interdette alla caccia del cervo fino alla fine di ottobre ora sulla loro valenza ho qualche dubbio e anche sul loro utilizzo ......... nel resto d'europa il cervo cosi detto da trofeo vine prelevato quasi esclusivamente nel periodo del bramito ...li naturalmente vengono prelevati "chirurgicamente" solo alcuni capi a fine cariera riproduttiva vi faccio notare che la caccia nel periodo degli amori viene svolta anche sul capriolo e sul camoscio e (anche se non ho notizie precise) sul daino quindi su ll'utilizzo di periodi piu o meno indicati ci sarebbe da discuterne...............
cedrone
|
effettivamente in base alle mie conoscenze la caccia al bramito è quella che permette una migliore selezione... in quanto grazie all' osservazione si riesce a capire bene il ruolo sociale del singolo cervo all' interno della popolazione ma da noi non sarà mai realizzata(purtroppo)
Per Brunetto fossi in te non sarei troppo preoccupato da te a chiomonte di cervi ne abbattono sempre pochi in quanto stanno spesso nascosti e i cacciatrori "della domenica" non hanno voglia di cercarli da me invece basta guardarli con il binocolo e il gioco è fatto, credo che su 8 coronati almeno 6 saranno presi tra Bardo e cesana... poi staremo a vedere speriamo che ci vada bene
Per ELAFO bellissime immagini complimenti
Michele |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 agosto 2008 : 13:08:18
|
Grazie ragazzi siete sempre tanto gentili e troppo buoni!
Sono riuscito ad ottenere i dati di questo meraviglioso palco (ho già postato l'immagine a pag. 19 di questa discussione) che è considerato, fra i valutati, "il trofeo più forte d'Italia". Ecco qualche dato e la foto:
Immagine:
41,39 KB
PUNTEGGIO C.I.C.: 227,34 punti (medaglia d'oro) MASSA TROFEO: kg 10,50 (con detrazioni kg 9,80) LUNGHEZZA MEDIA DELLE STANGHE: cm 111,30
Alessandro "ELAFO"
|
 |
|
nastro
Utente Senior
   

Città: Bardonecchia
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
761 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2008 : 13:30:09
|
| Messaggio originario di ELAFO:
Grazie ragazzi siete sempre tanto gentili e troppo buoni!
Sono riuscito ad ottenere i dati di questo meraviglioso palco (ho già postato l'immagine a pag. 19 di questa discussione) che è considerato, fra i valutati, "il trofeo più forte d'Italia". Ecco qualche dato e la foto:
Immagine:
41,39 KB
PUNTEGGIO C.I.C.: 227,34 punti (medaglia d'oro) MASSA TROFEO: kg 10,50 (con detrazioni kg 9,80) LUNGHEZZA MEDIA DELLE STANGHE: cm 111,30
Alessandro "ELAFO"
|
Veramente impressionante un trofeo come questo è il sogno di tutti i cercatori!
Michele |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 agosto 2008 : 13:31:52
|
Purtroppo è diventato il sogno di un cacciatore....
Alessandro "ELAFO"
|
Modificato da - ELAFO in data 16 agosto 2008 13:33:36 |
 |
|
brunetto
Utente Senior
   

Città: chiomonte
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
554 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2008 : 19:12:10
|
Trofeo impressionante ,se trovassi una coppia caduca così,probabilmante dovrebbero cercare me dopo...svenuto abbracciato ai palchi! Ciao Brunetto ! |
 |
|
nastro
Utente Senior
   

Città: Bardonecchia
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
761 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2008 : 20:46:50
|
Ecco ragazzi che sono riucito a scattare le prime foto con l' ausilio dello Zeiss: Presi in considertazione i seguenti fattori: distanza notevole(più di 500m) Luce scarsa(erano le 7.45 di sera) Macchina foto da 4.0 mega pixel le foto sono dei ritagli
Secondo voi posso essere soddisfatto dell' acquisto??
Immagine:
204,5 KB
Michele |
 |
|
nastro
Utente Senior
   

Città: Bardonecchia
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
761 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2008 : 20:47:43
|
una seconda
Immagine:
250,02 KB
Michele |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 agosto 2008 : 21:14:43
|
GRANDE NASTRO! NE VEDREMO DELLE BELLE!!!!! BRAVO DAVVERO
Alessandro "ELAFO"
|
 |
|
brunetto
Utente Senior
   

Città: chiomonte
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
554 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 agosto 2008 : 09:30:24
|
Complimenti Nastro,belle veramente! Lenti Zeiss sono tra le migliori(se non le Migliori),vista la distanza e la luce di ieri sera direi che hai fatto decisamente ottime foto.In presenza di più luce e distanza minore farai sicuramente reportage fotografici notevoli! Ti confermo che i maschi del colle si stanno avvicinando alle arene infatti ieri sera ne abbiamo potuto osservare alcuni già all'interno di un"trup"di femmine...erano tre maschi adulti coronati,che giravano assieme alle femmine ma senza considerarsi assolutamente uno con l'altro! Ciao Brunetto
 |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 agosto 2008 : 10:42:55
|
Mi sembrano molto buone,molto buoni anche i cervi! Dalle mie parti,Parco compreso soggetti simili sono molto,molto rari! |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 agosto 2008 : 12:37:23
|
CI SIAMO...
In attesa delle foto più belle e ravvicinate di Nastro, posto queste che ho scattato questa mattina e che ritraggono il mio primo maschio con femmine della stagione... Non avendo nessun rivale il cervo non ha emesso nessun bramito (anche se ha alzato la testa come per bramire ma non è uscito nessun suono!!! )e si limitava a rincorrere e controllare le femmine.
Immagine:
126,26 KB
Alessandro "ELAFO"
|
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 agosto 2008 : 12:38:49
|
Il "falso bramito"!
Immagine:
114,63 KB
Alessandro "ELAFO"
|
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 agosto 2008 : 12:40:16
|
Il soggetto non aveva un palco particolarmente bello. Immagine:
129,38 KB
Alessandro "ELAFO"
|
 |
|
Discussione  |
|