Autore |
Discussione  |
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 11:04:43
|
Immagine:
256,42 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 11:05:35
|
Immagine:
192,61 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 11:06:15
|
Immagine:
166,2 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 11:06:52
|
Immagine:
205,25 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 11:07:36
|
Gran bell'esemplare.
Immagine:
212,93 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 11:08:17
|
Immagine:
200,49 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 11:26:43
|
Dimenticavo: ieri ho assistito ad una scena che mi ha stupito molto.
Ho osservato a lungo dei combattimenti in una pozza lontana, tra l'altro con la visuale intervallata spesso da banchi di nebbia. Ho delle foto che devo ancora visionare, ma dubito che siano buone.
La scena più divertente è stata quando uno dei maschi si è "impadronito" della pozza d'acqua e della vicina pozza di fango, impedendo a tutti gli altri maschi (ne aveva attorno 7-8) di recarsi a bere. Ha mantenuto il possesso della pozza almeno per un'ora, poi io sono andata via. Attorno c'erano anche delle mucche che non sembravano affatto infastidite da tutto questo trambusto. Breve parentesi, ho notato invece che non c'era nessun camoscio nella zona, mentre di solito ne ho visti diversi.
Durante questo lasso di tempo il maschio dominante ha ingaggiato due combattimenti e ha rincorso molti rivali che si avvicinavano. Mentre ne inseguiva uno, un altro maschio ne ha approfittato per recarsi a bere. Lui l'ha raggiunto, l'ho ha colpito facendolo fuggire, poi era così eccitato che ha iniziato a battere violentemente l'acqua con il palco e le zampe. Non ancora soddisfatto si è messo a correre attorno alla pozza saltando in alto. All'improvviso ha "incornato" una povera mucca che si trovava nelle vicinanze ma che non gli ostacolava il percorso, anzi l'ha raggiunta di proposito per colpirla. Purtroppo sono dovuta andare via per problemi insorti a casa, ma sapeste come mi è dispiaciuto, sono scene che si vedono di rado.
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 16:56:09
|
Ho salvato solo qualcosa delle scene descritte.
Immagine:
179,69 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 16:56:52
|
Immagine:
175,33 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 16:58:54
|
Queste foto sono dei tagli delle dimensioni di un francobollo rispetto al'intera foto. Ero molto distante e c'era nebbia. Ho cercato di migliorare un po' le immagini, ma meglio non si può.
Immagine:
187,42 KB
Angela |
Modificato da - AngelaI in data 27 settembre 2011 17:01:10 |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 16:59:28
|
Immagine:
190,02 KB Angela |
Modificato da - AngelaI in data 27 settembre 2011 17:00:33 |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 17:02:09
|
Immagine:
184,71 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 17:53:28
|
L'ultimo incontro scendendo dalla montagna.
Immagine:
155,52 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 17:54:32
|
Che bel portamento, non vi sembra?
Immagine:
146,58 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 17:55:07
|
Spero molto di rincontrarlo.
Immagine:
137,55 KB
Angela |
Modificato da - AngelaI in data 27 settembre 2011 17:55:39 |
 |
|
marcog
Utente V.I.P.
  
Città: Appennino
Regione: Emilia Romagna
138 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 21:27:35
|
Angela non ho più parole per descrivere la bellezza dei tuoi scatti, non posso che rinnovare i complimenti e aggiungo che le tue testimonianze fotografiche, in qualche modo parlano da sole.
Come dire.... vale più una "buona" immagine di mille parole.
|
 |
|
marcog
Utente V.I.P.
  
Città: Appennino
Regione: Emilia Romagna
138 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 21:40:14
|
| Messaggio originario di ELAFO:
Innanzitutto mi scuso con tutti se interrompo un attimo questa interessante e seguita discussione con un mio pensiero che mi sta a cuore.
Nel 2008 quando è nata "PASSIONE PER IL CERVO" non pensavo che internet potesse essere uno strumento così forte (e negativo in questo caso). Ho saputo che questa discussione è molto seguita anche da "esterni" che la usano (e fatemi sottolineare il termine USANO) per "tastare il terreno" e per avere notizie su qualche particolare e interessante soggetto che vive in una determinata zona (e che non si fa fatica a capire dove). Da quasi un anno scrivevo su un Blog, che avevo dedicato interamente al Cervo, ma appena ho saputo che anche questo veniva usato da "interessati fotografi" l'ho cancellato definitivamente.. Non intendo fare del "turismo dei curiosi"... Io scrivevo per provare a far capire che questo animale non è solo un trofeo di caccia o un danno ad auto o orti, ma è soprattutto UNO STUPENDO ANIMALE.
Sono un semplice utente di questo Forum (che forse nel 2008 un pò ingenuamente ha fatto nascere questa discussione...) dunque non ho nessun tipo di "potere"... Mi permetto solo di dare un paio di consigli:
- Non specificare troppo la zona dove fotograte
- Se potete "resistere" non pubblicate subito le vostre foto di animali particolarmente interessanti (soprattutto in questo periodo)e, sempre se riuscite a "resistere" e non potete farne a meno, postatele a fine stagione degli amori, quando i giochi sono fatti...
Vi ringrazio per l'attenzione e mi scuso ancora per questa incursione
|
Prendo spunto dalle parole di Alessandro non per rendergli critica, in quanto condivido parte del contenuto, quanto per dire che però, in fin dei conti, i fotografi si rendono indirettamente utili contro il bracconaggio.
A mio avviso, l'occhio molto indiscreto di fotocamere e telecamere tiene ben lontani i malintenzionati.
|
 |
|
Fabrizio Moglia
Utente Junior
 
Città: Moncucco
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
34 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 22:12:23
|
Complimenti per le ultime immagini, molto significative. Increbile la dimensione del branco.
Una domanda per gli esperti di Cervi.
Negli ultimi giorni ho passato alcune albe e tramonti nei capanni della Mandria (pianura piemontese) ed i cervi bramivano da buio sino alle 10 circa e poi dalle 17-17,30 sino a buio pesto e, molto spesso, uscivano dalla macchia e si facevano vedere allo scoperto in radure e lungo il torrente.
Ieri ed oggi ha fatto molto caldo (circa 27°) ed hanno bramito sino alle 7,30 del mattino e poi hanno ricominciato quasi alle 19 e non sono mai usciti allo scoperto se non a buio completo.
Dal comportamente e dai numerosi bramiti e duelli sentiti penso che la stagione del bramito non sia affatto terminata. Il fatto di non farsi vedere per nulla con la luce, potrebbe essere imputabile alla temperatura troppo elevata o ad altri fattori ?
Ciao e grazie, fabrizio.
Link |
 |
|
giannicarot
Utente V.I.P.
  
Città: vergato
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 22:37:45
|
| Messaggio originario di marcog:
Prendo spunto dalle parole di Alessandro non per rendergli critica, in quanto condivido parte del contenuto, quanto per dire che però, in fin dei conti, i fotografi si rendono indirettamente utili contro il bracconaggio.
A mio avviso, l'occhio molto indiscreto di fotocamere e telecamere tiene ben lontani i malintenzionati.
|
Io penso che un bracconiere non vada a bracconare nel periodo dove fotografi e appassionati girano per i monti. ma in tutt' altri periodi. e sapere che in determinati posti ci sono capi di un certo valore di sicuro li aiuta.
gianni |
 |
|
marcog
Utente V.I.P.
  
Città: Appennino
Regione: Emilia Romagna
138 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 23:37:37
|
| Messaggio originario di giannicarot:
| Messaggio originario di marcog:
Prendo spunto dalle parole di Alessandro non per rendergli critica, in quanto condivido parte del contenuto, quanto per dire che però, in fin dei conti, i fotografi si rendono indirettamente utili contro il bracconaggio.
A mio avviso, l'occhio molto indiscreto di fotocamere e telecamere tiene ben lontani i malintenzionati.
|
Io penso che un bracconiere non vada a bracconare nel periodo dove fotografi e appassionati girano per i monti. ma in tutt' altri periodi. e sapere che in determinati posti ci sono capi di un certo valore di sicuro li aiuta.
gianni
|
Sono d'accordo e infatti sarebbe opportuno evitare riferimenti utili al riconoscimento dei luoghi, io questo non lo nego.
|
 |
|
Discussione  |
|