Ho sempre notevoli difficoltà con gli agaricus ma questo, oltre che nivescens, non potrebbe anche essere un macrosporus? Ciao
Arturo ----- ".. ho viste cose che voi umani non potreste nemmeno immaginare... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia."
Ciao arturo devo confessarti che la mia passione sono i "turrini" ovvero agaricus macrosporus e per quanto di mia conoscenza le dimensioni che assumono sono ben maggiori dell'arvensis ed hanno un gambo molto piu' robusto e panciuto.
non vedo bene l'ornamentazione dello stipite, ma potrebbe essere macrosporus Alfy
in effetti aver potuto osservare eventuali decorazioni squamosette della parte media e bassa del gambo avrebbe aiutato molto (arvensis ha gambo quasi completamente liscio), mentre la cuticola areolata di questo esemplare (anomala per arvensis) potrebbe essere una conseguenza del vento e sole. Inoltre, nella foto con il manico del coltello, si notano lamelle che rimangono parzialmente bianche, è questa un'altra cosa che osservo spesso in arvensis. Ennio.