Autore |
Discussione  |
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 marzo 2009 : 14:11:46
|
L'altra e' tutto a destra, quel punto bianco? |
 |
|
pica pica
Utente Senior
   

Città: Treviso
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
764 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 marzo 2009 : 14:16:06
|
c'ho provato!!!   
Ale |
 |
|
Gyps
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
1386 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2009 : 14:21:18
|
| Messaggio originario di mukusluba:
L'altra e' tutto a destra, quel punto bianco?
|
Troppo generico..!! Voglio il punto esatto sulla foto!! 

Ciao, Laura
"Ho vissuto coi venti, coi boschi, con le montagne, ho guardato per giorni, mesi ed anni il lento svolgersi delle nuvole sul cielo sardo, ho mille e mille volte appoggiato la testa ai tronchi degli alberi, alle pietre, alle rocce, per ascoltare la voce delle foglie, ciò che raccontava l’acqua corrente; ho visto l’alba, il tramonto, il sorgere della luna nell’immensa solitudine delle montagne; ho ascoltato i canti e le musiche tradizionali e le fiabe e i discorsi del popolo, e così si è formata la mia arte, come una canzone od un motivo che sgorga spontaneo dalle labbra di un poeta primitivo.” [Grazia Deledda, "La mia Sardegna"]
|
 |
|
spielhahn
Moderatore
   

Città: Tromello
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2411 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 marzo 2009 : 16:18:00
|
| Messaggio originario di Gyps:
Per Gabri: Ottima vista, complimenti!!!! Una l'hai trovata! Chi trova la seconda avrà come premio un supercrop delle due pavoncelle!
|
...dal momento che io ho trovato la prima, vorrei come premio la SOLUZIONE della foto che avevi postato in questo quiz qualche mese fa, vale a dire quella con i PASSERIFORMI...
P.S. sono abbastanza abituato a cercare le Pavoncelle fra le zolle ma la seconda mi sta dando del filo da torcere... 
Gabri |
Modificato da - spielhahn in data 18 marzo 2009 16:18:59 |
 |
|
Gyps
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
1386 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2009 : 21:27:35
|
Ecco qui:
Immagine:
154,07 KB
Era facile!!!!
Ciao, Laura
"Ho vissuto coi venti, coi boschi, con le montagne, ho guardato per giorni, mesi ed anni il lento svolgersi delle nuvole sul cielo sardo, ho mille e mille volte appoggiato la testa ai tronchi degli alberi, alle pietre, alle rocce, per ascoltare la voce delle foglie, ciò che raccontava l’acqua corrente; ho visto l’alba, il tramonto, il sorgere della luna nell’immensa solitudine delle montagne; ho ascoltato i canti e le musiche tradizionali e le fiabe e i discorsi del popolo, e così si è formata la mia arte, come una canzone od un motivo che sgorga spontaneo dalle labbra di un poeta primitivo.” [Grazia Deledda, "La mia Sardegna"]
|
 |
|
spielhahn
Moderatore
   

Città: Tromello
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2411 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 marzo 2009 : 22:24:37
|
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ecco dov'era l'altro!!!!!!!!!!  ...ok, ma...la specie?! 
ps la pavoncella ancora non l'ho trovata 
Gabri |
Modificato da - spielhahn in data 18 marzo 2009 22:25:59 |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 marzo 2009 : 10:57:09
|
Immagine:
468 Bytes |
Modificato da - mukusluba in data 19 marzo 2009 10:57:56 |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 marzo 2009 : 11:01:59
|
Immagine:
99,19 KB |
 |
|
Gyps
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
1386 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 marzo 2009 : 14:09:56
|
Ritenta, sarai più fortunata! 
Ciao, Laura
"Ho vissuto coi venti, coi boschi, con le montagne, ho guardato per giorni, mesi ed anni il lento svolgersi delle nuvole sul cielo sardo, ho mille e mille volte appoggiato la testa ai tronchi degli alberi, alle pietre, alle rocce, per ascoltare la voce delle foglie, ciò che raccontava l’acqua corrente; ho visto l’alba, il tramonto, il sorgere della luna nell’immensa solitudine delle montagne; ho ascoltato i canti e le musiche tradizionali e le fiabe e i discorsi del popolo, e così si è formata la mia arte, come una canzone od un motivo che sgorga spontaneo dalle labbra di un poeta primitivo.” [Grazia Deledda, "La mia Sardegna"]
|
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 marzo 2009 : 19:36:17
|
Sei proprio crudele  |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 marzo 2009 : 20:49:53
|
Io le Pavoncelle non le vedo però so dov'è quel campo!!!!!!!!!!!!!!!!!!  
|
 |
|
Gyps
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
1386 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 marzo 2009 : 02:29:12
|
| Messaggio originario di Tetrao:
Io le Pavoncelle non le vedo
|
Come non le vedi!!! Son li!!!!!! Un aiuto per tutti: guardate la foto originale, non quella modificata da Gabri!

Ciao, Laura
"Ho vissuto coi venti, coi boschi, con le montagne, ho guardato per giorni, mesi ed anni il lento svolgersi delle nuvole sul cielo sardo, ho mille e mille volte appoggiato la testa ai tronchi degli alberi, alle pietre, alle rocce, per ascoltare la voce delle foglie, ciò che raccontava l’acqua corrente; ho visto l’alba, il tramonto, il sorgere della luna nell’immensa solitudine delle montagne; ho ascoltato i canti e le musiche tradizionali e le fiabe e i discorsi del popolo, e così si è formata la mia arte, come una canzone od un motivo che sgorga spontaneo dalle labbra di un poeta primitivo.” [Grazia Deledda, "La mia Sardegna"]
|
 |
|
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 febbraio 2012 : 00:50:29
|
Volevo proporvi un quiz; il post già c'era, quindi mi sembrava inutile crearne un altro. Poi magari si può continuare, anche se è di qualche anno fa, che ne dite?  Questo mi sa che è facile...dov'è?
Immagine:
224,19 KB
Giulia |
Modificato da - golden eagle in data 11 febbraio 2012 00:52:35 |
 |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4078 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 febbraio 2012 : 09:16:16
|
però non so bene cosa sia? ammesso che l'abbia trovato Immagine:
66,56 KB
Alessandro |
 |
|
Rupibex
Utente Senior
   
Città: Ferrara
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1260 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 febbraio 2012 : 12:14:51
|
Azzardo: cardellino mezzo immerso nella neve? 
"Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein Rupibex |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 febbraio 2012 : 12:17:08
|
Non so cosa sia… ma a me questo "gioco" è sempre piaciuto molto, sono proprio contento che venga ripreso! 
Link Link |
 |
|
spielhahn
Moderatore
   

Città: Tromello
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2411 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 febbraio 2012 : 12:48:47
|
| Messaggio originario di Forest:
a me questo "gioco" è sempre piaciuto molto, sono proprio contento che venga ripreso! 
|
sottoscrivo!! 
Anche per me Cardellino!
Gabri |
 |
|
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 febbraio 2012 : 12:56:22
|
Esatto Alessandro e,come dicono Rupibex e Spielhahn, è un cardellino! Sono contenta che vi faccia piacere riprendere il post  Ciao, Giulia |
 |
|
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 febbraio 2012 : 14:19:19
|
Questo forse è un po' più difficile  Ciao, Giulia
Immagine:
150,34 KB |
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 febbraio 2012 : 14:25:18
|
Scusa il ritaglio ma secondo me è questo. Immagine:
14,83 KB
Mattia |
 |
|
Discussione  |
|