Autore |
Discussione  |
Ago
Utente Senior
   

Città: Crema
Prov.: Cremona
Regione: Italy
1936 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 23 novembre 2007 : 11:32:00
|
Visto che abbiamo deciso per " chi cerca trova " invio l'unico scatto che ho del CUCULO.
 Immagine:
123,32 KB Premetto che NON è quello con le orecchie lunghe che corre al centro dell'immagine con 4 zampe.
Ago |
 |
|
franci
Utente Senior
   
Città: Morbegno
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
1364 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 novembre 2007 : 11:39:10
|
Lo confesso: tiro ad indovinare, andando per esclusione:
Immagine:
141,35 KB
Franci Morbegno (SO) |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2007 : 13:20:52
|
| Messaggio originario di franci:
Lo confesso: tiro ad indovinare, andando per esclusione:
Immagine:
141,35 KB
Franci Morbegno (SO)
|
come si dice ... quoto Franci! Purtroppo non ho nulla di particolarmente difficile (sono troppo bravo come fotografo! scherzo ovviamente!)Per ora metterò qualcosa più per partecipare che per altro! Preparerò qualcosa le prossime escursioni! |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2007 : 13:23:30
|
| Messaggio originario di Ago:
Ringrazio Angela per aver "evidenziato" i picchi.
 L'immagine secondo me va vista nell'insieme, non nello specifico, grazie comunque a tutti. Allego un'immagine più dettagliata ma secondo me meno significativa.
Ciao e buona giornata a tutti.
Ago
|
E' dura da digerire , ma la gente è spietata! Mi piace la tua lepre! |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2007 : 13:27:08
|
Lo so è molto facile,ma per renderla un minimo difficile difficile non vi dico cosa cercare!
|
Modificato da - Tetrao in data 23 novembre 2007 13:28:07 |
 |
|
Osprey56
Utente Senior
   

Città: Lodi
Prov.: Lodi
Regione: Lombardia
1031 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2007 : 13:54:08
|
L'ho vista!, l'ho vista!......... è accucciata vicino alla roccia più o meno al centro della foto, una lepre bianca....... ,evvvai!, questa volta sono arrivato in tempo. Saludos Luca
"La natura non fa niente di inutile" (Aristotele) |
 |
|
angela
Utente Senior
   

Città: Ostellato
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
741 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2007 : 14:11:06
|
che bello... questo post diventerà divertente quanto quello di avifauna humor!  ... di questi tempi, un sorriso mi è proprio necessario....
La natura fa ovunque un sublime disordine. Diderot |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2007 : 14:36:25
|
Bravo Osprey ,l'ultima da parte mia per oggi!
Come prima non dico cosa si intravede in foto,un piccolo indizio: bisogna ragionare più su cosa potrebbe esserci in un posto come quello rappresentato che su ciò che realmente si riesce a vedere! Soprattutto anche al fatto che la foto ridotta appare abbastanza sgranata!
Prendetelo più come un test di conoscenza che visivo!
|
Modificato da - Tetrao in data 23 novembre 2007 14:37:44 |
 |
|
Chordewa
Utente Senior
   

Città: Sestu
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
956 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2007 : 17:05:34
|
nelle altre immagini ho trovato subito,ma in questa proprio..ho trovato questo ma non son neanche sicura che sia qualcosa!
Immagine:
70,99 KB
Roberta
------ Io non capisco come si possa passare davanti ad un albero e non essere felici di vederlo (F. Dostoevskij)
----- Non è possibile discendere due volte nello stesso fiume, nè toccare due volte una sostanza mortale nello stesso stato; per la velocità del movimento, tutto si disperde e si ricompone di nuovo, tutto viene e va. (Eraclito) |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2007 : 17:30:49
|
Acqua Roberta! Ho paura che sia troppo difficile ,io lo vedo perchè ho l'originale! Ripeto che l'animale è difficile da trovare o meglio da distinguere,bisogna pensare cosa potrebbe esserci in un posto cosi'!
Provateci ,semmai vi darò qualche aiutino! |
 |
|
Chordewa
Utente Senior
   

Città: Sestu
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
956 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2007 : 17:55:55
|
Ahi ahi però ora son curiosa di sapere cos'è quello che ho evidenziato! mi rimetto alla ricerca!
Roberta
------ Io non capisco come si possa passare davanti ad un albero e non essere felici di vederlo (F. Dostoevskij)
----- Non è possibile discendere due volte nello stesso fiume, nè toccare due volte una sostanza mortale nello stesso stato; per la velocità del movimento, tutto si disperde e si ricompone di nuovo, tutto viene e va. (Eraclito) |
 |
|
akiller
Moderatore
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3948 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 novembre 2007 : 18:19:25
|
Mi iscrivo alla fiera del visionario e dico: tasso? oppure marmotta con colpo di luce sulla fronte nella foto 1
Foto 1 Immagine:
62,06 KB
e rapace ics, nella foto 2. Foto 2 Immagine:
33,08 KB Ak
|
 |
|
Chordewa
Utente Senior
   

Città: Sestu
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
956 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2007 : 18:33:00
|
Evvai ora il rapace lo vedo anch'io! ma quello che dici essere tasso o marmotta (anch'io cercavo una marmotta ) proprio non lo vedo!!)
Roberta
------ Io non capisco come si possa passare davanti ad un albero e non essere felici di vederlo (F. Dostoevskij)
----- Non è possibile discendere due volte nello stesso fiume, nè toccare due volte una sostanza mortale nello stesso stato; per la velocità del movimento, tutto si disperde e si ricompone di nuovo, tutto viene e va. (Eraclito) |
 |
|
Upupa Epops
Utente Junior
 
Città: Martellago
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
41 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 novembre 2007 : 18:57:57
|
A me sembra che a destra del rapace ci sia un orso. Scusate, ma sto sparando a caso.
"Il coraggio è la paura che tarda un secondo di più." |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2007 : 19:16:29
|
Scusatemi, la foto era tremenda , restringo il campo ,ma non do altri aiuti! Ora però voglio il nome esatto ... anche quello scientifico!!!
|
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2007 : 19:18:42
|
Pensando alla marmotta non sbagliavate di molto o meglio l'habitat l'avevate centrato!Bravi, state seguendo il mio consiglio! |
Modificato da - Tetrao in data 23 novembre 2007 19:25:17 |
 |
|
akiller
Moderatore
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3948 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 novembre 2007 : 19:29:10
|
Camoscio, con figlio. Ak Immagine:
56,85 KB |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2007 : 19:37:16
|
| Messaggio originario di akiller:
Camoscio, con figlio. Ak
|
Ahhhhhhh!!!!!    Ak ... sei un grande fotografo , non me l'aspettavo da te! |
 |
|
Chordewa
Utente Senior
   

Città: Sestu
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
956 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2007 : 19:40:00
|
ma che vista hai?

Roberta
PS. io il rapace continuo a vederlo 
------ Io non capisco come si possa passare davanti ad un albero e non essere felici di vederlo (F. Dostoevskij)
----- Non è possibile discendere due volte nello stesso fiume, nè toccare due volte una sostanza mortale nello stesso stato; per la velocità del movimento, tutto si disperde e si ricompone di nuovo, tutto viene e va. (Eraclito) |
 |
|
akiller
Moderatore
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3948 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 novembre 2007 : 19:56:49
|
Ammetto di aver usato un'escamotage: ho dato per scontato che il tuo soggetto fosse comunque al centro dell'inquadratura, e sul profilo appariva strana quella roccia. Ciao Ak
P.S. Non ritengo utile raccontarvi dove sono tutti i bruchi, le mosche ecc. |
 |
|
Discussione  |
|