Autore |
Discussione  |
Cate
Utente Senior
   

Città: Nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3615 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 10:39:11
|
189,22 KB
Gallinella d'acqua?
Cate "Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti" Konrad Lorenz |
 |
|
Gyps
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
1386 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 18:36:27
|
Mah... Aspettiamo Tetrao poi diamo la soluzione!
Ciao, Laura
"Ho vissuto coi venti, coi boschi, con le montagne, ho guardato per giorni, mesi ed anni il lento svolgersi delle nuvole sul cielo sardo, ho mille e mille volte appoggiato la testa ai tronchi degli alberi, alle pietre, alle rocce, per ascoltare la voce delle foglie, ciò che raccontava l’acqua corrente; ho visto l’alba, il tramonto, il sorgere della luna nell’immensa solitudine delle montagne; ho ascoltato i canti e le musiche tradizionali e le fiabe e i discorsi del popolo, e così si è formata la mia arte, come una canzone od un motivo che sgorga spontaneo dalle labbra di un poeta primitivo.” [Grazia Deledda, "La mia Sardegna"]
|
Modificato da - Gyps in data 28 gennaio 2009 18:38:29 |
 |
|
spielhahn
Moderatore
   

Città: Tromello
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2411 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 gennaio 2009 : 10:49:28
|
| Messaggio originario di Gyps:
Mah... Aspettiamo Tetrao poi diamo la soluzione! Ciao, Laura
|
beh visto che il posto ce l'ha suggerito lui, mi sembra giusto  nel frattempo, come si suol dire, partecipate numerosi!! 
Gabri |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 gennaio 2009 : 10:42:25
|
Per me ha vinto pica pica!
Non vedo nient'altro,posto classico,posizione classica!
Su quei piantoni ci sono spesso anche i Colombacci(Favas)in dialetto locale! Ne avete visti!L'ora migliore è l'imbrunire! |
 |
|
spielhahn
Moderatore
   

Città: Tromello
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2411 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 gennaio 2009 : 10:54:04
|
...uhm...ma siete sicuri di avere trovato proprio tutto?!? sarò via per il fine settimana, quindi per la soluzione dovrete aspettare domani sera   
| Messaggio originario di Tetrao:
Su quei piantoni ci sono spesso anche i Colombacci(Favas)in dialetto locale! Ne avete visti!L'ora migliore è l'imbrunire!
|
non li abbiamo visti (e nemmeno i colini ) però abbiamo incontrato Martino e tre simpatiche lepri veloci come saette
Gabri |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 gennaio 2009 : 12:04:08
|
Beh per i colini ci vuole pazienza! Non si fan vedere volentieri,poi ignoro se migrino un pò o si spostino,in estate li ho visti spesso nelle bosche tra argine e greto!Nei posti più fitti!
Comunque aspetto la soluzione,non sono sicuro di nient'altro! |
Modificato da - Tetrao in data 31 gennaio 2009 12:04:42 |
 |
|
spielhahn
Moderatore
   

Città: Tromello
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2411 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 febbraio 2009 : 20:28:38
|
...finalmente ecco la soluzione: non c'era nient'altro naturalmente 
l'unico da trovare era
LUI:
55,47 KB
quindi, come ha fatto giustamente notare Tetrao, la vincitrice di questa partita è picapica! Ma chi non ha indovinato non si corrucci, vi rifarete presto: facendo io solo foto orrende, ho un archivio pieno di immagini da sottoporvi! A prestissimo 
P.S. Gyps, nella tua io l’altro proprio non lo trovo!!!! Sei sicura che sono 2?! 
Gabri |
 |
|
spielhahn
Moderatore
   

Città: Tromello
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2411 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 febbraio 2009 : 18:06:45
|
riesumiamo ancora una volta 'sto post  anche questo è facile, partecipate in tanti!! 
Gabri |
 |
|
sky7
Utente Senior
   

Città: Osoppo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1954 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 febbraio 2009 : 18:27:42
|
Ci sono... Immagine:
202,77 KB
Luciano |
 |
|
thebest
Utente Senior
   
Città: cusago
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 febbraio 2009 : 18:54:42
|
| Messaggio originario di sky7:
Ci sono... Immagine:
202,77 KB
Luciano
|
anche per me è li
andrea |
 |
|
pica pica
Utente Senior
   

Città: Treviso
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
764 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 febbraio 2009 : 07:30:34
|
ci provo anch'io... è quà ma non lo identifico...
Immagine:
30,93 KB
almeno credo!!!
ciao Ale |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 febbraio 2009 : 20:21:14
|
Io sono d'accordo con thebest e sky7. Tento ad indovinare la specie: Ballerina bianca oppure picchio rosso maggiore... |
 |
|
spielhahn
Moderatore
   

Città: Tromello
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2411 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 febbraio 2009 : 00:00:04
|
sky7, thebest e mukusluba hanno dato la risposta...sbagliata!  mi dispiace, ma non è lì... nemmeno pica pica ha indovinato...perciò, ritentate e sarete più fortunati
PS però non basta dire dov'è, voglio nome e cognome   
dai ragazzi, è facile 
Gabri |
 |
|
spielhahn
Moderatore
   

Città: Tromello
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2411 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 febbraio 2009 : 00:01:29
|
| Messaggio originario di mukusluba:
Tento ad indovinare la specie: Ballerina bianca oppure picchio rosso maggiore...
|
...cosa sarebbe, un'allusione?!?!  
Gabri |
 |
|
pica pica
Utente Senior
   

Città: Treviso
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
764 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 febbraio 2009 : 12:55:46
|
questa volta è veramente difficile!!!
ciao Ale |
 |
|
spielhahn
Moderatore
   

Città: Tromello
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2411 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 marzo 2009 : 21:06:48
|
| Messaggio originario di pica pica:
questa volta è veramente difficile!!!
|
uhm...ammetto che forse è un po' più difficile del Cormorano di prima... facciamo che vi do un aiuto: prima avete fatto un...buco nell'acqua...

Gabri |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 marzo 2009 : 17:20:21
|
Allora forse è qui e si tratta di una qualche anatra...
Immagine:
254,9 KB
Scusa se l'ho dovuta rimpicciolire ma non riuscivo a reinserirla così grande... |
 |
|
pica pica
Utente Senior
   

Città: Treviso
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
764 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 marzo 2009 : 09:13:12
|
mi sa tanto che serve qualche aiuto in più!!!
ciao Ale |
 |
|
spielhahn
Moderatore
   

Città: Tromello
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2411 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 marzo 2009 : 21:42:23
|
| Messaggio originario di pica pica:
mi sa tanto che serve qualche aiuto in più!!! ciao Ale
|
forse hai ragione non credevo fosse così complicato 
dunque: 1 - mukusluba, non hai indovinato non è lì, e soprattutto non è nessun tipo di anatra 2 - ho enfatizzato 'buco nell'acqua' ma la frase inizia con 'prima'... 3 - guardate bene l'ambiente...cosa potrebbe esserci in un fosso di pianura così?!?
dai adesso mi sembra più facile, almeno la specie ci dovreste arrivare...comunque vabeh, io so dov'è, ma mi sembra che si veda dopo un po' di scandagliamento 
ciao ciao mi aspetto la soluzione eh 
Gabri |
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2009 : 21:56:58
|
Nome: Martino Cognome: pescatore Professione: fa... buchi nell'acqua! 
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
 |
|
Discussione  |
|