testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Lycosidae - Lycosa tarantula
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2804 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 luglio 2025 : 15:02:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Trovato in altura presso Sassotetto di Sarnano nelle Marche, ho allevato questo maschio per circa due mesi ma di recente è morto per una ferita all'addome che non ho idea come si sia procurato. Dopo aver assalito con forza erculea una Tettigoniidae, l'ho visto andare nel suo rifugio. Il giorno dopo era ancora ĺ, con le zampe riepiegate e un'evidente deformazione/lesione all'opistosoma. Forse ha beccato un calcio dalla preda? Di certo avrei voluto che durasse fino alla fine dell'estate. :(


Immagine:
Lycosidae - Lycosa tarantula
248,63 KB

Eccolo intento a "masticare":

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33213 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 luglio 2025 : 09:02:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non credo che una Phaneroptera gli possa aver dato un calcio coś forte. Al limite, un morso, se inizialmente l'avesse presa dalla parte sbagliata.
Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2804 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2025 : 17:29:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No, infatti, le Phaneroptera sono poco scattanti e hanno zampe meno forti rispetto ad altre specie. Non ricordo quale Tettigoniidae è stata l'ultima preda, ma non era quella del video.

Cominciavo a pensare di acquistare una migale (magari una delle specie facili da allevare), ma rimandeṛ perché non mi sento pronto.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,76 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net