testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Rapace molto lontano: cos'è? Probabile Gheppio
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

diego s
Utente Senior

Città: Turro
Prov.: Piacenza

Regione: Emilia Romagna


571 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2022 : 20:41:44 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Appennino piacentino 12 aprile 2022
Spero che la foto sia leggibile.
Da notevole distanza ho visto volteggiare una poiana insieme ad un altro uccello più piccolo. Il modo di volare era simile e quando si avvicinavano si vedeva chiaramente che le dimensioni erano diverse. Sul fatto che quello grande fosse una poiana non ho dubbi in quanto si vedeva anche la banda chiara sul petto.
Su quello piccolo, sembra di intravedere la punta delle primarie scure e colpisce la coda marcatamente a cuneo con punta scura.
Una coda così a cuneo potrebbe averla il grillaio ma a parte che non è il suo ambiente, la stessa scena l'avevo vista un paio di mesi fa quando il grillaio avrebbe dovuto essere altrove. Mi rimane il gheppio anche se solitamente hanno la coda più diritta.

Cos'è? grazie
ciao Diego
Foto a notevole distanza
Immagine:
Rapace molto lontano: cos''è? Probabile Gheppio
21,7 KB

Modificato da - vladim in Data 14 aprile 2022 04:32:33

BenB
Utente Senior

Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


3741 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2022 : 21:18:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dunque, in genere il Grillaio ha le timoniere centrali più lunghe come in questa foto, ma un Gheppio con muta nella coda può sempre ingannare.. la P10 pare corta più da Gheppio, come la struttura fà propendere per questa specie... servirebbe vedere il sottala più schiarito... .
Torna all'inizio della Pagina

diego s
Utente Senior

Città: Turro
Prov.: Piacenza

Regione: Emilia Romagna


571 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2022 : 21:39:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi spiace ma il massimo che posso fare è questo. Visto però che è già la seconda volta che li vedo, presterò più attenzione alla zona.
Comunque grazie
Ciao

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2022 : 05:11:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho tentato di schiarirlo un po'...


Rapace molto lontano: cos''è? Probabile Gheppio
Torna all'inizio della Pagina

BenB
Utente Senior

Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


3741 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2022 : 20:53:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di vladim:

Ho tentato di schiarirlo un po'...


Rapace molto lontano: cos''è? Probabile Gheppio


Probabilmente Gheppio...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net