|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Carlotta52
Utente nuovo
Città: Collegno
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
5 Messaggi Tutti i Forum |
|
Carlotta52
Utente nuovo
Città: Collegno
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
5 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2019 : 15:00:00
|
Massiccio calcareo Monte Mammicomito, Pazzano (RC), altitudine ca 800 mt. Nello stesso sito testimonianze multiple di antico litorale marino per la presenza di calcari forati da presumibili datteri di mare. |
Palmira |
 |
|
Carlotta52
Utente nuovo
Città: Collegno
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
5 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2019 : 15:28:18
|
| Messaggio originario di Carlotta52:
Immagine:
132,87 KB
|
|
Palmira |
 |
|
Carlotta52
Utente nuovo
Città: Collegno
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
5 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2019 : 15:32:28
|
Spiaggia fossile monte Mammicomito Immagine:
138,11 KB |
Palmira |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2019 : 20:59:06
|
le prime foto mi sembrano coralli l'ultima che tu dici forata da datteri, ci sarebbero volute foto più particolareggiate  |
nin
|
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3525 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2019 : 10:58:12
|
| Messaggio originario di ninocasola43:
le prime foto mi sembrano coralli l'ultima che tu dici forata da datteri, ci sarebbero volute foto più particolareggiate 
|
sì, Link
la seconda potrebbe riguardare fori di litodomi, ma alterati da erosione carsica superficiale |
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
Carlotta52
Utente nuovo
Città: Collegno
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
5 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 aprile 2019 : 21:42:05
|
Grazie ad entrambi.
|
Palmira |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|