Buongiorno a tutti. dopo alcuni anni in cui non ho scritto post mi rifaccio vivo perché come da titolo mi si è rotta la quinta diatomea del vetrino di Kemp mentre stavo osservando la settima. Nell'uso con olio per immersione ho sempre pulito il vetrino con un carta e benzina come faccio con gli obiettivi ad immersione. Il risultato è che è gradualmente quasi scomparso l'anello nero di fissaggio del coprivetrino. Mi viene il dubbio che l'olio possa filtrare tra i due vetrini combinando guai. Adesso, come da foto la quinta diatomea ha la parte di sotto staccata e sciftata verso la sesta. Il fatto curioso è che poi non si è più mossa. Ho ordinato un nuovo vetrino dal signor Kemp e nell'attesa che arrivi volevo chiedere a chi lo usa con una certa frequenza, (vedi Enotria)come si polisce l'oggetto senza fare danni.
Quando sono molto molto sporchi uso anche lo xilene, ma solo per la parte centrale ed attenzione ai vapori, altrimenti utilizzo un pannino asciutto. Oppure una miscela di alcole ed etere. Puoi fare una prova per vedere se l'anello di fissaggio si deteriora, ma se fai attenzione alla fin fine pulisci solo la parte centrale evitandolo. I vetrini lutati con balsamo, ultimamente con eukitt, ad esempio li pulisco con cotton fioc e carta asciugante tipo da mani, la piego facendo una punta è sempre comunque abrasiva e funziona bene. Logicamente movimenti delicatamente circolari...da fare con molto garbo
Vorrei essere quello che il mio cane crede che io sia.
Grazie Freccia per la risposta. Il mio vetrino purtroppo lo ho pulito troppo energicamente ed ho asportato quasi tutta la lacca nera che circondava il coprivetrino. Adesso lo vedo molto instabile. Anche la seconda diatomea ha ruotato leggermente sul suo asse. E' arrivato un secondo vetrino da Kemp ma purtroppo non è bello come il primo. in particolare la settima diatomea che con il 100X dovrebbe mostrare con una certa facilità la striatura, contrariamente al primo la mostra solo al limite della sfocatura. Non c'è nulla da fare. Nel vecchio la striatura è piuttosto marcata nel nuovo se voglio vederla devo avere il contorno decisamente sfocato. Tra l'altro la settima è molto più grossa di quella del vecchio vetrino.
Lo puoi recuperare per quello che si può o che resta, stabilizzandolo lutandone il coprioggetto. Se ne hai con del balsamo... o quello che hai... al limite con lacca da unghie.
Vorrei essere quello che il mio cane crede che io sia.