testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Apis mellifera
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

domg
Utente Super

Città: villasanta
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


7086 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 maggio 2018 : 15:01:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ieri,nel giardino condominale: Ape mellifera su fiori di Ligustrum ovalifolium.

Chiedo:qui,nella zona di Monza,sono tutte della stessa specie? E quindi è inutile inserire discussioni che le riguardano quando le fotografo?

Domenico
Immagine:
Apis mellifera
68,45 KB
Immagine:
Apis mellifera
78,02 KB

Modificato da - vladim in Data 31 maggio 2018 07:50:18

Dukegraffio
Utente Senior

Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


2113 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 maggio 2018 : 07:27:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

“Nomina si nescis perit et cognitio rerum”
Lavori scaricabili Link


Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 maggio 2018 : 07:52:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Apis mellifera è una specie: al max. si potrebbe parlare di
sue sottospecie.
Da noi ci dovrebbe essere solo Apis mellifera ligustica.
Vedi in fondo a questo Link


Modificato da - vladim in data 31 maggio 2018 07:59:39
Torna all'inizio della Pagina

domg
Utente Super

Città: villasanta
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


7086 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 maggio 2018 : 12:02:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie.
Domenico

Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


12982 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 maggio 2018 : 21:04:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La specie è ormai cosmopolita. In realtà in Italia vivono altre sspp., ad es. A. m. carnica., ma ho visto cartine dell'Italia con indicate le aree di presenza di varie sspp., quanto valide non saprei. Credo che A. m. ligustica, caratterizzata dall'addome largamente aranciato, sia la più allevata.

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 maggio 2018 : 21:52:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Chalybion:

La specie è ormai cosmopolita. In realtà in Italia vivono altre sspp., ad es. A. m. carnica., ma ho visto cartine dell'Italia con indicate le aree di presenza di varie sspp....


Quando ho scritto "da noi" mi riferivo al discorso di Domenico (dintorni di Monza).
Nel link che ho indicato (wikipedia) sono citate anche le sottospecie localizzate in altre zone italiane.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net