|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mbarco
Utente Senior
   

1690 Messaggi Tutti i Forum |
|
mbarco
Utente Senior
   

1690 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2017 : 09:26:30
|
ah, si, magari solo le erbe montane (circa dai 600m slm in su). |
spogliato da ogni altro affetto, è per se stesso un sentimento prezioso di contentezza e pace che basterebbe da solo a rendere questa esistenza cara e dolce a chi sapesse allontanare tutte le impressioni sensuali e terrestri di continuo sopraggiungenti a distrarci e a turbarne, quaggiù, la dolcezza." - J.Rousseau |
 |
|
DianaTerry
Utente nuovo
Città: Milano
Prov.: Milano
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 aprile 2025 : 12:01:09
|
Allora, guarda, io tengo sempre tutto sotto controllo con igrometro e ventoline. Ho trovato un articolo fichissimo per capire come fare: Link Ti studia le condizioni ideali per asciugare al meglio. C'è chi ci mette una settimana, chi dieci giorni. L'importante è l’umidità, tipo 50-60%, e temperatura bassa. Fidati, se segui due consigli chiave, eviti muffe e roba così. Poi, calcola, ogni pianta può volere regole diverse, quindi magari testa un po' e vedi che funziona meglio. |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|