| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | AlmaEco98Utente nuovo
 
 
 
                Città: Vieste
 
   1 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 gennaio 2022 :  16:47:11     
 |  
           	| Ciao a tutti, ho iniziato a coltivare da poco più di tre mesi e iniziano ad insorgere i primi problemi.. Le mie piante di carote sembrano essere malate: le foglie dalla base della piante hanno iniziato a cambiare colore e a marcire. In particolare, prima le foglie presentano delle macchiette arancioni/bruno simili a color ruggine, poi il colore si estende e tutta la foglia diventa grigio-giallo-brunastra, infine diventano quasi nero - violacee e si arricciano per poi accartocciarsi completamente. Vi allego le foto in questi tre stadi. In più vi dico che, e credo che questo sia normale, il gambo ha striature verticali rossastre, ma ci sono delle macchie arancioni un po' anomale e ho trovato una piccola come fessurina, le radici sembrano in salute.. Vi allego anche queste foto. Vi dico poi che l' ambiente è molto umido, ho trovato addiritura piccole chiazze di muschio, il sole è poco in questa stagione ma ho integrato con luce LED, proprio perché il terreno fatica ad asciugarsi irrigo poco, non può essere problema di rotazione colturale perché è un terreno vergine.. E vi dico purtroppo che quando ho acidificato il terreno con caffè, ed ora è ancora a livello di ph 7,5, mi sono accorta che c' era un po' di caffe, molto poco, verdognolo/ammuffito.. Qualcuno può aiutarmi?! Dirmi di cosa si tratta e come contenere il problema?! Grazie mille  Immagine:
 
   146,44 KB
 Immagine:
 
   141,94 KB
 Immagine:
 
   106,94 KB
 Immagine:
 
   85,38 KB
 Immagine:
 
   146,44 KB
 Immagine:
 
   242,37 KB
 Immagine:
 
   103,97 KB
 Immagine:
 
   179,12 KB
 |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |